Ritorna la festa dello sport a Gradisca, Premier e Cainero super ospiti

Ritorna la festa dello sport a Gradisca, Premier e Cainero super ospiti

il programma

Ritorna la festa dello sport a Gradisca, Premier e Cainero super ospiti

Di Rossana D'Ambrosio • Pubblicato il 27 Apr 2023
Copertina per Ritorna la festa dello sport a Gradisca, Premier e Cainero super ospiti

Domani l'inaugurazione con i due grandi nomi, chioschi aperti sabato e domenica: attesi gli Oscar dello sport 2023.

Condividi
Tempo di lettura

Anche quest’anno il Comune di Gradisca d’Isonzo, con la partecipazione dell’assessorato allo Sport e l’Asd Tornei ed eventi internazionali, organizza la manifestazione SportinGradisca che si terrà nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 aprile. L’evento prevede attività sportive dimostrative, musica e intrattenimento, oltre che chioschi enogastronomici: enogastronomia e bar saranno sempre aperti. La comunità gradiscana si mobilita per lo sport, una manifestazione ideata e sviluppata per il benessere di tutti e per favorire la socialità che con il Covid si era un po’ persa.

“È il terzo anno che si organizza - tiene a precisare l’assessore allo sport, Stefano Capacchione – e non si tratta solo di attività sportiva, ma anche di un momento conviviale e di aggregazione, che consente ai cittadini un ritorno alla normalità antecedente la pandemia”.  L’inaugurazione è prevista per domani, 28 aprile, quando dalle 18.30 ci sarà la presentazione delle società sportive partecipanti. Ospiti d’onore dell’apertura saranno due campioni italiani, Roberto Premier e Chiara Cainero. Premier, ex cestista e allenatore di pallacanestro, ha esordito in Nazionale nel 1984 segnando negli anni 369 punti.

Ha inoltre partecipato ai Campionati europei, conquistando una medaglia di bronzo (1985) e una d’argento (1991). Dal canto suo, Chiara Cainero è una campionessa italiana di tiro a volo specializzata nello skeet, vincitrice a Pechino 2008 e a Rio de Janeiro nel 2016, che ha gareggiato per l’Arma dei carabinieri. I chioschi saranno aperti fin da domani sera, mentre sabato 29 aprile, presso il Parco della Spianata, si svolgerà il Party Goal nell’ambito del XIX Torneo delle Nazioni, che vedrà la partecipazione del Deejay Roger. Durante la festa, ci sarà la premiazione e la menzione di quanti si sono esibiti e distinti nel 2022.

Si andrà dalle categorie dei giovani atleti fino a 12 anni, all’atleta dell’anno, al dirigente dell’anno. Domenica le attività proseguiranno fino al primo pomeriggio, con minitornei e gare, nella stessa piazza Unità, mentre dietro il parco del castello si esibirà la Compagnia Arcieri Isonzo di Gorizia. Le attività saranno così strutturate: venerdì 28 aprile sul palco di via Fabiani ci sarà l'apertura delle kermesse dalle 18.30, mentre l'indomani - al parco della spianata di piazza Unità-largo Bersaglieri - alle 10 apriranno gli stand espositivi e dimostrativi delle associazioni. Presentazione delle attività ogni trenta minuti circa.

La giornata si chiuderà con gli Oscar dello Sport 2023. Domenica, infine, la mattinata vedrà presenti anche i sodalizi e gruppi sportivi, con la chiusura e l'arrivederci al 2024 alle 13. In occasione della manifestazione, sarà vietata la circolazione e la sosta sul viale Max Fabiani, con deroga a partecipanti, organizzatori e allestitori, dalle ore 8 alle ore 21 di lunedì 24 aprile, e dalle ore 7.30 di venerdì 28 aprile alle ore 21 di domenica 30 aprile, o fino a cessate esigenze.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione