Camminata natalizia per le strade di Gorizia, festa anche con le 500 storiche

Camminata natalizia per le strade di Gorizia, festa anche con le 500 storiche

l'iniziativa

Camminata natalizia per le strade di Gorizia, festa anche con le 500 storiche

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 11 Dic 2023
Copertina per Camminata natalizia per le strade di Gorizia, festa anche con le 500 storiche

Sabato alle 15 la partenza da piazza Vittoria, alle 17 le premiazioni con il momento conviviale della Pro loco. Le strade non saranno chiuse al traffico.

Condividi
Tempo di lettura

Ritorna la Camminata natalizia per le strade di Gorizia, riproponendo l’esperienza nata l’anno scorso. La data in calendario è quella di sabato 16 dicembre, con partenza e arrivo in piazza Vittoria dove sarà allestito anche l’intrattenimento per tutti. Presentata questa mattina in municipio, l'iniziativa vede come capofila il Gruppo Marciatori Gorizia e il Comune insieme a una rete di altre sei realtà: Uisp, Bike&Run, Go Tri Team, Anfass, Fiat 500 club Isonzo e Pro loco. La partenza è fissata alle 15, previa iscrizione.

Ci si potrà registrare fino alle 16, pagando il prezzo simbolico di un euro a fini assicurativi. La manifestazione è infatti sotto l’egida della Fiasp ma sarà ovviamente non competitiva, puntando a richiamare quante più persone possibili per un pomeriggio all’insegna del Natale. “Ci attendiamo 300 partecipanti - ha spiegato il referente del Gruppo Marciatori, Emiliano Feleppa - ma abbiamo preparato materiale per 500. L’anno scorso abbiamo avuto 150 adesioni, ma avevamo organizzato tutto in una settimana, senza tanta promozione”.

Saranno premiati i primi tre gruppi più numerosi con prodotti enogastronomici. Plauso al progetto è arrivato dall’assessore allo sport, Giulio Daidone: “Il percorso rimane quello dell’anno scorso, dopo la marcia la Pro loco offrirà vin brulé, the caldo, panettone e castagne”. Lo stesso giorno ma alle 17, in collaborazione con il Gect, la piazza del Municipio si animerà anche con lo spettacolo di visual art, musica e live dj GO! City Light, con l’esibizione dell’artista Stefano Comelli che realizzerà una scultura da un blocco di ghiaccio.

Sempre alle 17 sono attese le premiazioni in piazza Vittoria, mentre anche chi non prenderà parte alla marcia potrà ammirare le Fiat 500 d’epoca che saranno parcheggiate vicino alla Fontana del Tritone. Saranno circa 25 i volontari che presiederanno le strade interessate, insieme alla polizia locale, ma non sarà interdetto il traffico: “Speriamo nel senso civico degli automobilisti” è stato l’auspicio di Feleppa. A tutti gli iscritti, inoltre, verrà donato un berretto di Santa Claus e l’invito è di partecipare vestiti con abbigliamento natalizio.

Il percorso partirà quindi davanti la chiesa di Sant’Ignazio, proseguendo per via Mameli, corso Verdi, via Garibaldi, piazza Municipio. Via Mazzini, via Marconi, viale D’Annunzio, Borgo Castello, via del Colle, salita Monteverde, via Kugy, via Lunga, via Svevo, via Lantieri, via Parcar, via Baiamonti, via Rabatta, via Colobini, via Marconi, via delle Monache, via Rastello e quindi il ritorno in piazza Vittoria. “Il 2025 deve vedere sempre più collaborazioni in questo ambito per dare il nostro supporto” ha commentato il presidente della Uisp goriziana, Enzo Dall’Osto.

Foto Go Tri Team

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×