Rinnovato il direttivo dell’Audite nova di Staranzano: Lorenzo Puzzi nuovo presidente

Rinnovato il direttivo dell’Audite nova di Staranzano: Lorenzo Puzzi nuovo presidente

le nomine

Rinnovato il direttivo dell’Audite nova di Staranzano: Lorenzo Puzzi nuovo presidente

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 27 Ott 2025
Copertina per Rinnovato il direttivo dell’Audite nova di Staranzano: Lorenzo Puzzi nuovo presidente

Durante l’assemblea del 16 ottobre scelti i nuovi membri del consiglio. La direttrice artistica Gianna Visintin insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica.

Condividi
Tempo di lettura

L’Associazione corale «Audite nova» di Staranzano ha rinnovato il proprio Consiglio direttivo. Giovedì 16 ottobre, durante l’assemblea dei soci, sono stati eletti i membri che guideranno il sodalizio per il prossimo biennio, fino al 2027. L’incontro, vissuto in un clima di partecipazione e spirito costruttivo, ha rappresentato un importante momento di transizione e continuità per la vita dell’associazione.

Prima delle elezioni, la presidente uscente Piera Quargnal ha tracciato un bilancio del mandato, ricordando i successi artistici e la crescita della corale, sia sotto il profilo musicale sia sul piano associativo. Particolarmente significativo l’ingresso di numerosi giovani cantori, con la nascita di due sezioni dedicate ai bambini che hanno portato i soci a quota cento.

Tra i risultati più rilevanti si segnala il primo premio con menzione di merito per la scelta coreografica ottenuto dal Coro di voci bianche al Concorso musicale internazionale 2025 “Città di Belluno”, oltre alla partecipazione alla serata inaugurale del Mittelfest 2025 a Cividale. Il coro «Audite juvenes» ha invece preso parte a un viaggio di studio a Las Palmas de Gran Canaria, ospite del coro “Subito Koral” del maestro Victor Ramirez, con cui sono state poste le basi per un futuro gemellaggio. Lo stesso gruppo si è poi esibito in un concerto natalizio presso il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a fine 2024.

Nel 2023, dopo trentacinque anni di inattività, è stato ricostituito il Coro polifonico, che oggi conta una trentina di cantori. Un riconoscimento speciale è arrivato il 2 giugno 2025 per la direttrice artistica Gianna Visintin, insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo contributo alla formazione musicale e culturale di molti studenti.

Al termine della relazione della presidente uscente, i soci hanno proceduto con le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio direttivo. Ne fanno parte Emiliano Biasutto, Teresa Bulfone, Caterina Del Stabile, Chiara Natali, Lorenzo Puzzi, Alice Spanghero, la direttrice artistica Gianna Visintin e la maestra Caterina Biasiol.

Nella prima riunione il Consiglio ha nominato presidente Lorenzo Puzzi, che ha espresso gratitudine al direttivo uscente per il lavoro svolto e all’assemblea per la fiducia accordata. Ha inoltre sottolineato l’intenzione di proseguire nel solco della continuità, consolidando le attività musicali, esplorando nuovi repertori e promuovendo eventi speciali per celebrare i prossimi traguardi dell’associazione.

Tra questi spiccano il trentennale del Coro di voci bianche e, alla conclusione del mandato del nuovo direttivo, il quarantennale dalla fondazione dell’«Audite nova», che si prepara ad affrontare con entusiasmo le nuove sfide artistiche, confermandosi punto di riferimento della cultura musicale del territorio.

Foto d'archivio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione