Rimosse le mattonelle danneggiate in via Pisani, lavori nel cimitero di Monfalcone

Rimosse le mattonelle danneggiate in via Pisani, lavori in cimitero a Monfalcone

le aree interessate

Rimosse le mattonelle danneggiate in via Pisani, lavori in cimitero a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 16 Apr 2024
Copertina per Rimosse le mattonelle danneggiate in via Pisani, lavori in cimitero a Monfalcone

Mancano ancora pochi giorni per la sistemazione di via Pisani e di piazzetta Esposti Amianto. Saranno sistemati i marciapiedi, le aree interessate.

Condividi
Tempo di lettura

Continuano i lavori pubblici per la riqualificazione e l’accessibilità di Monfalcone. Dal Comune si apprende che mancano ancora pochi giorni per la sistemazione di via Pisani, importante snodo cittadino del rione Panzano. «Si tratta di un punto di interesse storico e viabilistico molto importante, cuore del rione dei cantieri e della memoria dei nostri padri e dei nostri nonni – spiega in un comunicato l’amministrazione comunale - una via molto attenzionata, sia dal punto di vista del presidio che da quello del traffico».

Sarà necessaria ancora una settimana di cantiere per mettere in sicurezza la via. «Le mattonelle e le lastre di pietra della pavimentazione dissestate vengono asportate dal piano di transito e riposizionate - spiega l’ingegnere comunale, Andrea Olivetti - rimettendo a terra le mattonelle che si possono recuperare andandole ad integrare con quelle nuove arrivate in cantiere. Abbiamo suddiviso il lavoro in piccoli cantieri temporanei per consentire il normale transito e assicurare un lavoro minuzioso e duraturo nel tempo».

La prima zona dell’intervento è quella tra via Pisani e la piazzetta Esposti Amianto, per continuare in tutte le aree della via che necessitano di interventi. Proprio su piazzetta Esposti Amianto è stata predisposta la lucidatura del monumento dedicato alle vittime dell’amianto.Per l’amministrazione comunale si tratta di «un intervento di grande importanza per Monfalcone, che mette in sicurezza una via prevalentemente pedonale che in certi tratti rischiava di diventare un pericolo, soprattutto per gli anziani ed i più fragili. Passo dopo passo, grazie al lavoro dei tecnici e degli operai e alla nostra capacità di reperire ed utilizzare risorse, Monfalcone è sempre più a dimensione di cittadino. Lavoriamo ogni giorno per una città sicura, dignitosa e accessibile».

Grande attenzione è rivolta anche alla cura del cimitero comunale, dov'è stata nuovamente arredata la sala di preghiera (nella foto), è stato ricavato un salone espositivo per le urne ed i materiali delle lapidi. Inoltre, è al vaglio un piano straordinario per la sistemazione dei marciapiedi. «È un luogo molto importante per la sensibilità di ciascuno di noi, in cui ognuno può mantenere un contatto con i cari che non ci sono più – sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - curiamo molto il nostro cimitero quale luogo che merita dignità e rispetto, cercando di creare un ambiente quanto più sereno per chi si reca in visita ai propri defunti».

«Abbiamo pensato - spiega l’assessore ai servizi cimiteriali, Giuliana Garimberti - di creare una ‘show room’ ove chi ne avrà necessità potrà consultare materiali e colori di urne e lapidi, per una scelta più consapevole rispetto all’utilizzo delle sole immagini». La sala per le orazioni è stata tinteggiata con colori e design più adatti alla sua funzione. «Un luogo delicato, che va attenzionato in ogni suo dettaglio. Stiamo inoltre valutando – spiega ancora il sindaco - di attuare un piano straordinario di sistemazione dei marciapiedi, ove necessario».

«Le modifiche rientrano in un quadro più ampio di riqualificazione del luogo – conclude la prima cittadina - dopo l’installazione delle panchine nelle zone più periferiche del cimitero e l’istituzione della VIScar, l’auto elettrica utilizzata per accompagnare le persone anziane, con problemi di deambulazione o con disabilità a far visita ai propri cari. Abbiamo investito molto per ristrutturare la zona e per renderla adeguata e, grazie alle persone che ci lavorano, anche pulita e dignitosa».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione