“Sui sentieri della storia” fa il pienone sul Sentiero Rilke

“Sui sentieri della storia” fa il pienone sul Sentiero Rilke

L'evento storico

“Sui sentieri della storia” fa il pienone sul Sentiero Rilke

Di Redazione • Pubblicato il 22 Giu 2021
Copertina per “Sui sentieri della storia” fa il pienone sul Sentiero Rilke

Piaciuta l’iniziativa alla scoperta della storia del confine orientale recuperata dopo il periodo Covid.

Condividi
Tempo di lettura

“Sui sentieri della storia” tra le numerose vicissitudini storiche del confine orientale, raccontate con il filo rosso del Sentiero Rilke e la natura quasi selvaggia del Carso Triestino che si affaccia sul Golfo di Trieste. Questa la poesia che ha accompagnato i due gruppi tra Prima e Seconda Guerra Mondiale e che si sono avventurati per una mattina all’insegna del racconto storico assieme agli esperti Grande Guerra e alla Pro Loco Fogliano Redipuglia sabato 19 giugno.

Un evento già in programma ad aprile 2020 e sospeso causa Covid, che rientra all’interno della quinta edizione del bando “#Storytellersww1 – Terra senza vincitori” con due uscite alle 9.30 e alle 10.15 partendo dall’imbocco del Sentiero Rilke presso l’Ufficio Informazioni di Sistiana con la presenza di quattro gruppi rievocativi. A guidare le due escursioni Roberto Todero e Paolo Pollanzi.

Numerosi i gruppi di rievocatori presenti, da Tergeste Historica fino al gruppo Monte Sei Busi, in seno alla Pro Loco Fogliano Redipuglia, e ai Grigioverdi del Carso.

Positivi i commenti dei partecipanti, sia locali che turisti già in villeggiatura nelle località balneari locali, accolti all’imbocco del sentiero vicino all’Infopoint dall’assessore al turismo e all’ambiente di Duino Aurisina, Massimo Romita. Romita si è detto entusiasta per lo svolgimento dell’evento e ha ricordato l’ottima collaborazione per quanto riguarda numerose attività progettuali locali assieme al sodalizio foglianino. Il Gruppo “Hermada – Flavio Vidonis” ha offerto ai presenti l’accesso al Castello di Duino, al bunker della seconda guerra mondiale e al parco attiguo.

Pro Loco che ora si appresta a predisporre l’imminente edizione di Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra, in programma i quattro giovedì di luglio, 8, 15, 22, 29 all’interno della Dolina dei Bersaglieri a cavallo tra i comuni di Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari sul Carso monfalconese.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione