i dati
Gorizia, la Questura emette 6700 passaporti: 130 ancora 'dimenticati'

Ci sono ancora circa 130 passaporti pronti e tuttora giacenti presso gli Uffici, nell'ultimo anno rilasciati 6700 titoli: tempi di attesa tra 2 e 3 settimane.
L’anno si è aperto con un bilancio positivo sul fronte dei servizi erogati dalla Questura di Gorizia nel corso del 2023. Insieme al Commissariato di Monfalcone, nell'ultima annualità sono stati rilasciati complessivamente 6700 passaporti e 1700 dichiarazioni di accompagnamento per minori di anni 14 che si recano all’estero con persona diversa dal proprio genitore.
Con la fine delle restrizioni dovute all'emergenza pandemica e con l'introduzione della Brexit, il 2023 è stato senza dubbio un anno particolarmente intenso su base nazionale per la gestione delle numerosissime richieste. Pur tuttavia la Questura di Gorizia, anche nei periodi nei quali si sono verificati i maggiori picchi di richieste, è riuscita a ridurre al minimo eventuali disagi per gli utenti garantendo sempre continuità al servizio.
Si consideri, infatti, che attualmente i tempi medi di attesa per il rilascio del passaporto si attestano nel capoluogo tra le 2 e le 3 settimane, salvo ridursi nei casi di comprovata urgenza, per motivate ragioni di lavoro, studio o salute. Per la Questura è prioritariamente prevista la prenotazione tramite “agenda elettronica”, mentre per i residenti nei comuni ricadenti nella competenza del Commissariato di Monfalcone è possibile presentarsi direttamente senza necessità di appuntamento.
A fronte di una mirata ed efficiente organizzazione del lavoro, si registra purtroppo che circa il 15% delle persone che prenotano un appuntamento non si presentano né lo disdicono, contribuendo a saturare le capacità ricettive dell’Ufficio passaporti e pregiudicando la possibilità che altri potenziali richiedenti vengano ricevuti, considerato che è previsto un numero fisso di appuntamenti quotidiani.
Può essere utile infine segnalare, con rammarico dello stesso ente, che ci sono ancora circa 130 passaporti pronti e tuttora giacenti presso gli Uffici, poiché non ancora ritirati da coloro che ne avevano fatto richiesta.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
