Gorizia, serata dedicata alla riforma della giustizia con Fratelli d'Italia

Gorizia, serata dedicata alla riforma della giustizia con Fratelli d'Italia

l'incontro

Gorizia, serata dedicata alla riforma della giustizia con Fratelli d'Italia

Di Redazione • Pubblicato il 07 Set 2023
Copertina per Gorizia, serata dedicata alla riforma della giustizia con Fratelli d'Italia

All'Hotel Entourage di piazza Sant'Antonio, sabato dalle 18 interverranno esponenti del Parlamento e Consiglio regionale sul testo della riforma.

Condividi
Tempo di lettura

La nuova riforma della giustizia, che ha già provocato un grande dibattito nel mondo politico e giudiziario italiano, sarà presentata sabato sera a Gorizia da una nutrita delegazione di Fratelli d'Italia. All'Hotel Entourage di piazza Sant'Antonio, dalle 18 interverranno esponenti del Parlamento e Consiglio regionale per presentare i diversi punti del testo proposto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. A introdurre i lavori sarà la senatrice Francesca Tubetti (nella foto), coordinatrice provinciale del partito, seguita dalla vicesindaca Chiara Gatta.

Moderati da Ciro De Simone, capogruppo di opposizione a San Canzian d'Isonzo, saranno diversi gli esponenti di FdI a prendere la parola. A partire dal deputato Walter Rizzetto, presidente della commissione Lavoro e coordinatore regionale del partito, seguito dal collega d'Aula Ciro Maschio, presidente della commissione Giustizia. Ospite anche il senatore Guido Castelli, commissario straordinario di governo per la ricostruzione dal sisma che ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016.

A chiudere la scaletta degli interventi sarà il consigliere regionale Stefano Balloch. “Sarà l’occasione - spiega Tubetti - per approfondire i temi della riforma e tentare di spiegare quali effetti potranno avere le misure a cui sta lavorando il governo in tema di intercettazioni, applicazione delle misure di custodia cautelare, appello da parte della pubblica accusa, processi per mafia e terrorismo. Crediamo che questa riforma possa contribuire a modernizzare il nostro Paese, tutelando i cittadini che subiscono un reato, ma pure quelli che si trovano nella condizioni di doversi difendere durante il dibattimento”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×