I ‘riflessi del Carso’ di Janez Kovačič e la commedia musicale ‘La La Lajf’, ecco i prossimi eventi al Kulturni dom

I ‘riflessi del Carso’ di Janez Kovačič e la commedia musicale ‘La La Lajf’, ecco i prossimi eventi al Kulturni dom

GLI APPUNTAMENTI

I ‘riflessi del Carso’ di Janez Kovačič e la commedia musicale ‘La La Lajf’, ecco i prossimi eventi al Kulturni dom

Di F.D.G. • Pubblicato il 02 Mag 2025
Copertina per I ‘riflessi del Carso’ di Janez Kovačič e la commedia musicale ‘La La Lajf’, ecco i prossimi eventi al Kulturni dom

L’inaugurazione della mostra del noto pittore sloveno alle 18 di venerdì 9 maggio. Giovedì 15 alle 20 lo spettacolo in sloveno della compagnia ‘SiTi Teater’ di Lubiana.

Condividi
Tempo di lettura

Tra teatro musicale e pittura, il Kulturni dom di Gorizia si prepara ai prossimi appuntamenti di maggio. Si comincia venerdì 9, alle ore 18, nella Galleria della struttura, con l’inaugurazione della mostra Odsevi Krasa – I riflessi del Carso” del noto pittore sloveno Janez Kovačič, che sarà presentata dalla critica d'arte Anamarija Stibilj Šajn e dal giornalista goriziano Andrea Bellavite.

Caratterizzate da uno stile realistico e raffinato, le creazioni di Kovačič si distinguono per l’elaborazione cromatica e formale, per la chiarezza espressiva e per la capacità di trasmettere contenuti profondamente personali attraverso la bellezza del mondo naturale e i motivi classici. Nelle sue opere risaltano dunque colori intensi, luci suggestive e semplificazioni formali rese con tratti decisi e sicuri.

Un ruolo centrale nel percorso creativo del pittore di Brezovica è riservato al Carso, con le sue peculiarità naturali e architettoniche, che l’artista predilige soprattutto nella veste autunnale. Il sommacco, che accende la campagna carsica di rosso e giallo, diventa per lui una sfida pittorica e un’opportunità di esplorazione cromatica. Accanto a questi paesaggi, trovano spazio anche gli ulivi, alberi carichi di significato simbolico che Kovačič rappresenta quasi in chiave “ritrattistica”, valorizzandone la forma, la forza e la bellezza senza tempo.

Promossa dal Kulturni dom e dalla cooperativa culturale goriziana Maja nell’ambito del progetto “Cedermaci 2025”, la mostra rimarrà aperta fino al 23 maggio con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00 e nelle ore serali durante le varie manifestazioni culturali.

Giovedì 15 maggio, poi, alle ore 20, il palcoscenico della struttura di via Brass ospiterà invece la commedia musicale in sloveno “La La Lajf”. Curata dalla compagnia “SiTi Teater” di Lubiana nell’ambito della 22ª edizione del Festival trilingue di teatro comico “Komigo 2025”, la pièce vede in scena i noti attori sloveni Perica Jerković e Robert Petan.

Il Festival Komigo è promosso dal Kulturni dom di Gorizia in collaborazione con il Teatro stabile sloveno di Trieste, il Kulturni dom di Nova Gorica, il teatro stabile SNG di Nova Gorica, la cooperativa culturale Maja di Gorizia (rassegna Across the border), il circolo culturale Sovodnje di Savogna d’Isonzo e l’Accademia Lirica Santa Croce di Trieste. Il costo intero del biglietto è di 15 euro. I biglietti con riduzioni, per under 25 e over 65, costano 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Kulturni dom di Gorizia - tel. 0481 33288; email info@kulturnidom.it.

Infine, ultimo giorno domani, sabato 3 maggio per visitare la mostra “Omaggio a Gigi Castellani”, dedicata all’arte sacra e all’impegno sociale dell’artista. Un’esposizione che suscitato notevole interesse nella realtà culturale goriziana, tanto da attirare l’interesse dell’arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Maria Redaelli, che l’ha visitata nei giorni scorsi. Elogi da parte sua per la qualità dell’iniziativa, capace a suo avviso di esprimere efficacemente l’operato di un maestro di profonda umanità, che ha lasciato un’impronta duratura nell’arte regionale». Alle ore 10 di domani è prevista una cerimonia di chiusura con l’intervento di don Alberto De Nadai, uno dei principali promotori della mostra.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione