Grado, riemergono gli antichi gradoni del porto dagli scavi per le nuove fognature

Grado, riemergono gli antichi gradoni del porto dagli scavi per le nuove fognature

La scoperta

Grado, riemergono gli antichi gradoni del porto dagli scavi per le nuove fognature

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 13 Apr 2021
Copertina per Grado, riemergono gli antichi gradoni del porto dagli scavi per le nuove fognature

Giovedì la Soprintendenza si recherà in Porto Mandracchio per verificare di cosa si tratta, solo in quel momento si capiranno le tempistiche della prosecuzione dei lavori per la rete fognaria.

Condividi
Tempo di lettura

Durante i lavori di rifacimento della rete fognaria nella zona di Porto Mandracchio, a Grado, gli operai hanno rinvenuto un manufatto di interesse archeologico. A darne notizia è il sindaco, Dario Raugna, che precisa come l’area sia stata messa in sicurezza “ed è stato programmato un sopralluogo da parte della Sovrintendenza questo giovedì”.

Solo dopo il sopralluogo previsto dopodomani, dunque, si potrà essere più certi sul prosieguo dei lavori e sul ripristino della viabilità a doppio senso di marcia in Piazza Marinai d’Italia.

Nello specifico, si tratta di sei file di gradini in pietra con andamento parallelo al fronte del porto, a circa un metro di profondità dall’attuale piano stradale e lunghe circa sei metri.

“Probabilmente – conclude il primo cittadino – secondo i primi rilievi, la struttura risale alla realizzazione del porto nel corso dell’Ottocento”.

Sui social è scaturito da subito l’interesse per il manufatto, e c’è chi ha ipotizzato si trattino della già scalinata dell’Ausonia. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×