Il vicegovernatore Riccardi positivo al Covid, le linee guida di Asugi

Il vicegovernatore Riccardi positivo al Covid, le linee guida di Asugi

le linee guida

Il vicegovernatore Riccardi positivo al Covid, le linee guida di Asugi

Di Redazione • Pubblicato il 19 Gen 2022
Copertina per Il vicegovernatore Riccardi positivo al Covid, le linee guida di Asugi

L'esponente della giunta è asintomatico, le indicazioni fornite da Asugi.

Condividi
Tempo di lettura

Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con deleghe a Salute, politiche sociali, disabilità e Protezione civile, Riccardo Riccardi, è risultato positivo al Covid. Il responso è arrivato a seguito di un tampone eseguito nella mattinata di oggi. Lo ha comunicato il diretto interessato, il quale ha aggiunto di essere asintomatico e di aver completato il ciclo vaccinale fino alla terza dose. Nel frattempo, Asugi ha diramato delle nuove linee indicazioni generali in materia di tamponi, quarantene e isolamento.

In caso di positività determinata da tampone molecolare o antigenico - eseguito presso farmacie e/o strutture convenzionate - l'Azienda evidenzia la necessità di rimanere al proprio domicilio, senza uscire di casa e mantenendosi isolato anche dai conviventi;
rimanere quindi nella propria stanza con la porta chiusa, evitando gli spostamenti all’interno dell’abitazione; utilizzare una stanza e un bagno possibilmente non condivisi con altre persone, arieggiando frequentemente i locali, o effettuare una disinfezione ad ogni uso.

Tra le altre indicazioni, anche quella di non condividere con i conviventi i propri oggetti; assicurarsi di essere raggiungibile telefonicamente per le comunicazioni degli operatori e misurare la temperatura corporea tutte le volte che si ha la sensazione di avere la febbre. Nel caso comparissero sintomi, avvisare immediatamente il medico curante; non andare né in ambulatorio né al Pronto soccorso e attendere le indicazioni del medico curante, oppure rivolgersi alla Guardia medica. Solo in caso di urgenze, chiamare il 112.

si può chiedere al proprio medico il certificato di malattia, che viene fatto sulla base del certificato di isolamento rilasciato dal Dipartimento di Prevenzione
. Per l'Area Giuliana bisogna scrivere a profilassi.dip@asugi.sanita.fvg.it, per quella Isontina a infettive.profilassi@asugi.sanita.fvg.it fino all'attivazione della Piattaforma regionale automatica. Bisognerà quindi allegare i dati personali, tessera sanitaria fronte retro, esiti e/o date dei tamponi di inizio e fine isolamento e contatto telefonico.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione