Asfaltature e rallentatori in piazza a Capriva, freno alla velocità in centro

Asfaltature e rallentatori in piazza a Capriva, freno alla velocità in centro

i lavori

Asfaltature e rallentatori in piazza a Capriva, freno alla velocità in centro

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 28 Dic 2023
Copertina per Asfaltature e rallentatori in piazza a Capriva, freno alla velocità in centro

Attesi interventi per complessivi 83mila euro sul territorio, Dolegna interviene sulle strade in località Vencò con 300mila euro. Cantieri nel 2024.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà un inizio anno all’insegna dei lavori pubblici quello di Capriva del Friuli. Il comune, infatti, sarà interessata da una serie di interventi di asfaltatura e di posizionamento di dissuasori di velocità in alcune vie del paese, in particolare nel centro e in piazza Vittoria. La spesa che l’amministrazione locale dovrà affrontare per questo tipo di lavoro ammonta a 66mila euro, necessari per mantenere in buono stato la viabilità veicolare ed accrescere, in parallelo, la sicurezza dei pedoni che passeggiano al lato della strada e degli automobilisti che attraversano il centro del paese.

“Verrà rifatta completamente la segnaletica orizzontale in piazza Vittoria e, dopo la riasfaltatura, verranno realizzati tre attraversamenti pedonali rialzati e saranno simili a quello realizzato in via Garibaldi – ha confermato il sindaco Daniele Sergon – L’obiettivo è chiaramente quello di limitare la velocità in piazza Vittoria e nella strada che parte dalla stessa e arriva fino alla chiesa. Gli attraversamenti pedonali rialzati sono una buona soluzione, non invasiva come i dossi di plastica, che non rovinano l'arredo urbano e che limitano la velocità. Siamo, infine, molto contenti perchè è una problematica alla quale molti cittadini volevano trovare una soluzione".

Il luogo interessato dagli interventi, ossia piazza Vittoria, è infatti "il fulcro dell’attività commerciale cittadina e cuore pulsante del nostro paese”. Come detto dal primo cittadino, ci saranno interventi anche per quanto riguarda la segnaletica stradale in alcune arterie del paese, in particolare in via Alpi Giulie e via Zorutti, oltre che alla demolizione e alla sostituzione delle canalette di raccolta della pioggia finalizzato al completamento delle opere di manutenzione stradale. Questo secondo tipo di intervento, invece, costerà alle casse comunali un totale di 17.600 euro.

Anche la vicina Dolegna del Collio vedrà, con l’inizio del 2024, un serie di lavori finalizzati proprio a risistemare la strada principale che percorre la località di Vencò, che da diversi anni si trova – come viene detto dalla relazione tecnica preventiva ai lavori – “in uno stato di avanzato degrado, tale da compromettere l’agibilità in sicurezza del tratto viario”. La copertura della spesa per la realizzazione di questo tipo di interventi è garantita da un contributo regionale, per un importo totale pari a 300mila euro.

I lavori in programma a Vencò si possono dividere in due tipi di interventi differenti: il primo vedrà la demolizione della gabbionate esistenti e l’utilizzo del Terramesh Verde, ossia di un sistema di terra rinforzata che ha l’obiettivo di stabilizzare il terreno instabile. Un secondo, invece,  avrà come focus principale la sostituzione del muretto di contenimento già esistente con una barriera in legno rinforzato, oltre che il rifacimento del manto stradale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione