Riaperto il Parco del Rafut, il pubblico riscopre la magia di Villa Lasciac

Riaperto il Parco del Rafut, il pubblico riscopre la magia di Villa Lasciac

le visite

Riaperto il Parco del Rafut, il pubblico riscopre la magia di Villa Lasciac

Di Teresa Vinzi • Pubblicato il 27 Set 2023
Copertina per Riaperto il Parco del Rafut, il pubblico riscopre la magia di Villa Lasciac

Aperto per la prima volta dopo tanto tempo il parco della dimora a Nova Gorica, i lavori nella villa inizieranno nel 2025 grazie al contributo da Lubiana.

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattinata di oggi, mercoledì 27 settembre, si è tenuta la prima visita guidata al rinnovato parco confinante con Villa Rafut, a Nova Gorica ad opera dell'Ente per il turismo cittadino e della Valle del Vipacco. I lavori di rinnovo non sono stati ancora ultimati ma inizia già a risplendere una nuova immagine dell'area verde, come naturalmente immaginava il proprietario Anton Lušček. La guida turistica Blaž Kosovel ha illutrato le nuove plantumazani di alberi e arbusti e nuove attrezzature pubbliche.

Il parco è stato infatti concepito come lugo aperto al pubblico dove potersi riposare, dove i bambini possano giocare e dove ci si possa immergere nella natura. Il giardino è classificato come un interessante esempio di architettura paesaggistica, a pochi passi daò centro della città di Nova Gorica. "Con il rinnovo del parco riceviamo un luogo all'aperto, che sarà aperto al pubblico fino alla sera, ci sarà una caffetteria, un parco giochi per i bambini e molti interessanti arredamenti urbani" spiega Blaž Kosovel.

Anton Laščak, originario di Gorizia, acquistò la parte orientale del parco e costrui la villa, nella quale visse per poco più di un anno a causa scoppio della Prima guerra mondiale.Al concludersi della Seconda guerra mondiale, la struttura venne data all'Istituto nazionale della sanità pubblica dell'allora Jugoslavia, che la mantenne per mezzo secolo. Ancora oggi spicca nel paesaggio per il suo stile neo-mammalucco, a partire dalla torre che rievoca quella del muezzin nelle moschee.

Il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, ha inoltre aggiunto: "In collaborazione con il ministero per i beni culturali, contiamo di completare tutte le procedure formali entro la fine di quest'anno. Speriamo di iniziare la ristrutturazione nel 2025, con un finanziamento di 2 miloni di euro, così da poter restituire questo meraviglioso parco nella sua completezza ai cittadini e turisti".

Sempre oggi, in occasione della visita guidata l'Ufficio cultura, eventi e turismo del Comune di Gorizia ha deciso di effettuare un'apertura straordinaria del Museo del Lasciapassare/Prepustnica, presso lo stesso valico del Rafut. L'esposizione, che è in rete e ha gli stessi orari del Museo del Contrabbando gestito dai Goriski Muzej situato nella parte slovena del valico, è rimasto aperto dalle 13 alle 17.

Foto Teresa Vinzi/Ana Rojc

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione