Riaperto il Canale de Dottori, ritorna l'acqua dopo 3 mesi di stop

Riaperto il Canale de Dottori, ritorna l'acqua dopo 3 mesi di stop

il flusso

Riaperto il Canale de Dottori, ritorna l'acqua dopo 3 mesi di stop

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 02 Ott 2022
Copertina per Riaperto il Canale de Dottori, ritorna l'acqua dopo 3 mesi di stop

Riaperto il corso d'acqua, sei centralini idroelettriche lungo il percorso.

Condividi
Tempo di lettura

È stato riaperto nei giorni scorsi, dopo tre mesi di chiusura, il Canale de Dottori. Un’operazione condotta dai tecnici e dagli operai del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia lungo varie ore. Ciò perché non vi è solo la necessità di controllare il costante flusso di acqua ma anche perché sul canale insistono sei centrali idroelettriche. In tutto sono stati due i giorni di lavoro costante tra la pulizia e prove progressive.

“Ora è tutto tornato alla normalità”, sottolinea Emiliano Biasutto dello stesso Consorzio. Il canale era stato chiuso il 20 giugno ed è stato riaperto il 29 settembre: tre mesi dalla chiusura. “La portata immessa è completamente gestibile, anche perché l’irrigazione è finita e si prosegue in tranquillità. Se non c’è acqua per le turbine c’è spesso la necessità di chiudere così come se il fiume non ha la portata necessaria”.

Biasutto sottolinea come, in quindici anni di lavoro, non abbia mai visto chiuso completamente il de Dottori. “Normalmente può capitare che l’acqua vada a zero rimpinguandosi nella giornata ma il problema è che durante l’estate non abbiamo avuto né piogge né acqua. Ora stiamo studiando quale possa essere la portata minima per poterlo non chiudere del tutto, se in futuro si dovessero verificare condizioni simili”, conclude il dirigente.

Come detto, sei sono le centrali idroelettriche che insistono sul canale, ma anche la roggia di San Pier d’Isonzo che si dirama da Fogliano fino a Staranzano da dove, grazie a un canale di bonifica, si rigetta nel Brancolo e, poi, in mare. La chiusura, necessaria, aveva colpito l’intera popolazione proprio per la spettacolarità della scena che si era andata a creare.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×