Recupero ex mercato e centro storico di Gorizia, oggi variante in Aula

Recupero ex mercato e centro storico di Gorizia, oggi variante in Aula

la proposta

Recupero ex mercato e centro storico di Gorizia, oggi variante in Aula

Di Daniele Tibaldi • Pubblicato il 22 Mag 2023
Copertina per Recupero ex mercato e centro storico di Gorizia, oggi variante in Aula

Oggi la discussione in consiglio comunale, l'obiettivo è una piazza polifunzionale con un centinaio di stalli e colonnine di ricarica.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà discussa questo pomeriggio, in Consiglio comunale, la proposta della giunta Ziberna per la riqualificazione dell’area dell’ex mercato all’ingrosso, tra via Boccaccio e via Santa Chiara. Una proposta che prevede l’approvazione della variante all’ormai defunto progetto “Leonardo” e del contestuale progetto preliminare.

La vicensindaca di Gorizia e assessore all’Urbanistica, Chiara Gatta, spiega così l’intenzione dell’amministrazione comunale: «Stralciato il progetto originario – che destinava l’area a un parcheggio sotterraneo con annessa rotatoria per un costo divenuto esorbitante – sarà comunque possibile salvare dal degrado una zona centrale strategica per la nostra città, anche in vista della Capitale europea della Cultura». Entrando nel dettaglio, il nuovo progetto – se approvato – andrà a realizzare una piazza polifunzionale con un centinaio di stalli, inclusi quelli riservati ai disabili e quelli destinati alle auto elettriche, con annesse colonnine di ricarica.

Non solo: l’area sarà dotata anche di una struttura trasparente che consentirà la realizzazione al coperto di eventi, fiere e mostre artigianali. La modifica è stata resa necessaria dall’impennata che ha registrato il costo per la costruzione del parcheggio sotterraneo a causa della crisi delle materie prime, lievitato fino a oltre 13 milioni di euro rispetto a quanto inizialmente preventivato. Ecco, quindi, la decisione alternativa di investire i 7,5 milioni originariamente previsti per riqualificare non solo questa struttura, ma anche le vie Boccaccio, Carducci, piazza de Amicis e il piazzale della Casa Rossa.

Questo, come tutti gli altri progetti di riqualificazione urbanistica in calendario, rientra in una visione unitaria della riqualificazione della città e del centro storico. L’obiettivo è quello di creare, entro il 2025, un'area completamente riqualificata che parta dalla Valletta del Corno per salire in via Boccaccio, la “via dei mercati” e proseguire lungo via Oberdan, piazza Vittoria e Castello, oltre a dipanarsi tra l'area commerciale di corso Verdi e quella di via San Giovanni, passando per la sinagoga per giungere in Piazza de Amicis.

Un restyling di vasta portata con diversi cantieri che stanno per chiudersi e altrettanti che sono stati appena aperti o in procinto di avviarsi, tutti in “dialogo” tra di loro. Entra, quindi, sempre più nel vivo la fase di rinnovamento urbanistico di Gorizia; città che guarda a Go!2025, ormai dietro l’angolo, sempre più col fiato sospeso.

Foto Daniele Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione