Regionali: Fasiolo la più votata a Gorizia, Bullian a Monfalcone

Fasiolo più votata a Gorizia, Bullian a Monfalcone: ecco le preferenze

regionali fvg

Fasiolo più votata a Gorizia, Bullian a Monfalcone: ecco le preferenze

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 04 Apr 2023
Copertina per Fasiolo più votata a Gorizia, Bullian a Monfalcone: ecco le preferenze

In città l'ex senatrice ottiene 803 preferenze, la mappa delle preferenze. Il centrodestra vince anche a Gradisca e Staranzano.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia città vede la vittoria di Fedriga come candidato presidente, con il 60,6% di consensi, ma è il Partito democratico la prima forza in termini di voti. I dem hanno infatti ricevuto 1859 preferenze, pari al 18,6%, con Laura Fasiolo che riceve 803 consensi. Superato anche Fabrizio Oreti, “recordman” per il centrodestra ma che nel capoluogo si ferma a 749 schede. L’assessore alla cultura ha vinto però il “derby” con il collega di giunta Francesco Del Sordi, che ottiene 726 preferenze in casa.

Giulia Roldo aumenta i voti delle ultime comunali, passando da circa 200 agli attuali 330 in città. Tornando nel centrodestra, la Lista Fedriga vede primo Diego Bernardis (265) seguito dalla presidente del consiglio comunale, Silvia Paoletti (154). Sebastiano Callari è il primo per la Lega (143), mentre il consigliere comunale Giulio Daidone traina Autonomia responsabile (112). Nel centrosinistra, Patto per l’Autonomia vede Eleonora Sartori prima con 273 voti, Franca Padovan arriva a 145 nella Slovenska skupnost.

Franco Zotti raccoglie 197 consensi con Insieme liberi nel capoluogo. A Monfalcone, invece, è la Lega il primo partito con oltre il 20% ma inseguita da una manciata di voti dalla Lista Fedriga. Qui, Antonio Calligaris raccoglie 291 voti, ma è l’ex candidata sindaco Suzana Kulier (in corsa nella compagine del presidente uscente) la più premiata dagli elettori con 326 preferenze. Fratelli d’Italia segue all’11%, con Antonio Garritarini capolista (201). L’ex assessore Francesco Volante (236) traina Forza Italia al 5,8%.

Nella città dei cantieri, il Pd vede Lucia Giurissa come la più votata (221) seguita da Diego Moretti (148). Tante preferenze però vanno a Enrico Bullian (402), mentre l’ex vicesindaco Giuseppe Nicoli (Terzo polo) ottiene appena 65 voti. Rimanendo in Bisiacaria, a Turriaco è proprio il Patto per l’Autonomia a stravincere con il 43% di consensi e 428 preferenze al primo cittadino in corsa. A Cormons, invece, il giovane Eros Simoni batte il veterano Diego Bernardis 244 a 221. A Ronchi dei Legionari, Moretti colleziona invece 292 voti.

Qui è il Pd la prima forza con oltre il 23%, anche se vince comunque Fedriga. Nella lista direttamente collegata al presidente uscente, Antonio De Benedittis convince 110 elettori, mentre Calligaris porta a casa quattro preferenze in più. Il centrodestra vince anche a Gradisca d’Isonzo, così come a Romans ma qui il Pd arriva al 28,9% e l’ex sindaco Davide Furlan ottiene 203 voti. A Fogliano Redipuglia, unico comune chiamato anche al rinnovo del sindaco, è proprio l’ex primo cittadino Calligaris ha ottenere 149 preferenze.

Grado vota nettamente nel centrodestra, con Fratelli d’Italia che arriva a 628 voti (24,7%) trainata Riccardo Tonchiato (385). L’assessore Renato Bonaldo tiene Forza Italia al 7,9%, forte delle sue 131 preferenze, mentre Grazia Atturra (141) spinge Autonomia responsabile. Il dem Moretti raccoglie comunque 129 consensi, nel 13,7% del Pd, mentre l’ex vicesindaco Matteo Polo (Open sinistra Fvg) arriva a 115. Appena 70 voti per Alessandro Maran e il Terzo Polo, contando che l’ex senatore è originario e residente tutt’ora sull’isola.

Come cinque anni fa, la Slovenska skupnost domina a San Floriano del Collio, dove arriva al 49,3% e la sindaca Franca Padovan ottiene 67 preferenze. A Doberdò del Lago e Savogna d’Isonzo, invece, è Fabio Vizintin il più votato e trascinatore del Pd: in casa ottiene 142 preferenze, 115 nel comune vicino. In entrambi, comunque, la Ssk è seconda, mentre in tutti e tre vince la coalizione di centrosinistra. Infine, il centrodestra conquista anche la rossa Staranzano, anche se il dem Moretti ottiene 184 consensi e il Pd il 23,5%.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione