l'iniziativa
Regali a tutti i bambini, un emporio di solidarietà nel cuore di Gorizia

Doni a disposizione dei più piccoli, gratuitamente. Una lotteria per il super regalo.
Centinaia di giocattoli donati dai bambini per altri bambini, nel segno della solidarietà. Questo fine settimana, l’ex emporio Leopoldo Larise di Gorizia riaprirà le porte per offrire ai più piccoli dei presenti, all’interno degli appuntamenti del Mastelùt. Un’iniziativa nata dall’associazione Via Rastello e Isontina ambiente, che punta a ridare vita agli oggetti che altrimenti sarebbero destinati alla soffitta o, peggio ancora, alla discarica. Il tutto inserito nella settimana della luce dell’associazione, con un mercatino previsto per domenica.
“Abbiamo avuto un riscontro forte - spiega Chiara Canzoneri, presidente del sodalizio - mi aspettavo uno svuota cantine e invece i genitori hanno accompagnato i propri figli, scegliendo con cura cosa donare. Sono tutti oggetti in perfette condizioni, che abbiamo igienizzato”. Sugli scaffali, sono stati disposti con ordine giochi da tavolo, bambole, personaggi e tante altre cose che i più piccolo potranno scegliere e portare a casa gratuitamente. Ci sarà anche la possibilità di confezionarli con pacchetti regalo. Ogni bimbo potrà sceglierne al massimo tre.
Il negozio aprirà venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. L'ultima sera, inoltre, l’intera via sarà illuminata con le lanterne di carta disegnate e colorate dai giovani studenti di Gorizia e Nova Gorica, così come fatto in piazza Transalpina la sera di Santa Lucia. “Questo è l’esempio che quando vengono coinvolti i bambini - ha commentato Giulio Tavella, amministratore unico di Isa - sono più bravi di noi. È una collaborazione che vuole continuare”. Anche le scuole hanno contribuito, grazie all’impegno di alcune docenti che hanno scoperto l’iniziativa.
Il direttore di Isontina, Giuliano Sponton, ha quindi rimarcato che l’azienda ha avviato da tempo altre iniziative simili, legate al riuso. Tra tutte, c’è quella del centro dedicato a Romans d’Isonzo. Per quanto riguarda l’emporio, l’accesso sarà contingentato e chi ritirerà i giochi potrà partecipare alla lotteria: tra i tanti regali fatti c’è anche un drone, oggetto che sarà posto in palio. La quantità di giocattoli portata ai volontari è stata abbondante: almeno quattro camion pieni, con centinaia di articoli a disposizione. Un progetto che si punta a far proseguire.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
