Regalare un sorriso ai nonni per Natale, l'idea in casa di riposo a Gorizia

Regalare un sorriso ai nonni per Natale, l'idea in casa di riposo a Gorizia

l'iniziativa

Regalare un sorriso ai nonni per Natale, l'idea in casa di riposo a Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 25 Ott 2023
Copertina per Regalare un sorriso ai nonni per Natale, l'idea in casa di riposo a Gorizia

Nasce dalla startup Sofia il progetto di solidarietà per regalare un sorriso agli anziani, intervistati 36 ospiti per scoprire i loro desideri.

Condividi
Tempo di lettura

Saranno degli assistenti di San Nicolò e avranno il compito di portare un po’ di felicità, un dono, ma soprattutto i loro sorrisi alle persone ospitate nella casa di riposo San Giusto di Gorizia. Si chiama appunto “I Nicolini – Nipoti di San Nicolò” il progetto di solidarietà bandito dalla startup Sofia per la Famiglia, impegnata da febbraio sul territorio goriziano per assicurare supporto e assistenza alle famiglie in difficoltà per problematiche legate alla demenza e alla disabilità.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gorizia, si ispira ai “Nipoti di Babbo Natale” un analogo progetto promosso su scala nazionale dalla onlus comasca Un sorriso in più. In entrambi i casi l’idea è quella di realizzare i desideri delle persone anziane, quelle stesse che magari a un primo approccio si schermiscono dietro un “Cosa vuoi che mi serva?” ma che in verità continuano ad avere sogni e desideri, se non di doni concreti magari di passare del tempo fuori dalla struttura che li ospita per rivedere il proprio rione o assaporare un buon pranzo di pesce in riva al mare.

Grazie alla collaborazione di alcuni volontari che recentemente si sono diplomati al corso Tecniche base di animazione socio-ricreativa dello Ial, Sofia ha intervistato 36 ospiti della casa di riposo goriziana che fanno parte del nucleo “San Benedetto Menni”. Scopo dei colloqui, svolti a cadenza bisettimanale per tutto il mese di ottobre, è stato appunto quello di compilare una “wish list” di doni che poi possono essere prenotati da benefattori di tutta la Penisola.

I doni successivamente acquistati e debitamente confezionati, verranno quindi consegnati nella giornata di San Nicolò durante una festa alla quale prenderanno parte anche alcuni alunni dell’asilo nido “Bimbincittà”, impegnati insieme ai genitori a realizzare dei lavoretti insieme agli ospiti di San Giusto. I doni potranno essere consegnati in forma anonima, ma in realtà l’obiettivo ultimo dell’iniziativa è cercare di creare un contatto stabile fra gli anziani e il mondo esterno, ancora in parte confinato oltre le porte della struttura a causa delle limitazioni successive alla pandemia.

Nessun versamento di denaro diretto, dunque: per poter aderire all’iniziativa e diventare un Nicolino basta visitare il sito del progetto all’indirizzo https://sofiaperlafamiglia.it/i-nicolini, scegliere uno o più desideri da realizzare dall’apposita tabella, acquistarlo, confezionarlo e consegnarlo alla struttura entro il primo dicembre per poi essere materialmente donato alla persona che lo ha richiesto durante la festa di San Nicolò. Quarantaquattro i desideri presenti al momento nella lista, venti dei quali già prenotati.

Altri se ne potranno aggiungere nelle prossime settimane così come altre case di riposo avrebbero ancora il tempo per aderire all’iniziativa a regalare un sorriso ai propri ospiti. Pacchi di caramelle, vestiti, tavolette di cioccolati, bottiglie di Coca Cola, una radiolina, orecchini, una torta; e poi una poltroncina comoda, un libro di medicina, una tuta da ginnastica bianca e azzurra di una nota marca sono alcuni fra i regali richiesti a cui si aggiungono esperienze come andare a vedere l’Udinese allo stadio, qualcuno con cui cantare in coro, una gita a Grado ma anche ascoltare dal vivo la musica di Celentano o semplicemente passeggiare al parco mangiando un panino.

La speranza, in particolare per quanto riguarda le esperienze, è che vengano consegnate e vissute di persona dal donatore insieme all’anziano che le ha richieste magari tornando più volte a visitarlo durante l’anno.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione