Referendum Abrogativi: le 'liste Civiche dell’Isontino' si schierano per il sì e invitano alla partecipazione

Referendum Abrogativi: le 'liste Civiche dell’Isontino' si schierano per il sì e invitano alla partecipazione

LA NOTA

Referendum Abrogativi: le 'liste Civiche dell’Isontino' si schierano per il sì e invitano alla partecipazione

Di REDAZIONE • Pubblicato il 06 Giu 2025
Copertina per Referendum Abrogativi: le 'liste Civiche dell’Isontino' si schierano per il sì e invitano alla partecipazione

Tra le compagini e gli amministratori di centrosinistra che sostengono la consultazione nazionale c'è Patto per l’Autonomia-Civica Fvg. Bullian, «un voto per tutelare diritti, dignità e giustizia sociale».

Condividi
Tempo di lettura

«Nei mesi scorsi si è consolidato un ampio coordinamento di liste civiche locali e amministratori dell’Isontino, che collaborano per il bene delle comunità e che oggi condividono anche l’appello alla partecipazione democratica su una consultazione di rilevanza nazionale» afferma Enrico Bullian, consigliere regionale e referente del coordinamento.

«In occasione del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025 – prosegue Bullian – il nostro coordinamento delle liste civiche moderate e progressiste dell’Isontino – che opera in collaborazione con il gruppo consiliare regionale Patto per l’Autonomia-Civica FVG – ha deciso di esprimere con chiarezza la propria posizione: innanzitutto invitiamo la cittadinanza ad andare a votare, perché ciò rappresenta un diritto-dovere in uno Stato di diritto e in democrazia. Inoltre, l’orientamento dei rappresentanti delle liste è di votare SÌ ai quesiti referendari».

Continua così la nota del consigliere: «Lo facciamo perché crediamo che questo referendum sia un’occasione per riportare al centro i diritti dei lavoratori, contrastando precarietà, insicurezza e licenziamenti illegittimi e favorendo l’ottenimento della cittadinanza, e quindi una vita pienamente integrata nella nostra società, parallelamente al rispetto dei doveri, temi su cui la nostra rete civica è impegnata sul territorio».

Aderiscono al sostegno della campagna referendaria le seguenti realtà civiche: Staranzano Insieme, Sinistra per Staranzano, Con Silvia Fare Centro (San Canzian d’Isonzo), Svolta Ecologica (San Canzian d’Isonzo), Liberamente a Turriaco, San Piero Idee in Comune, Insieme per San Piero, Borghi per la Fortezza, Gradisca Civica, Gradisca al Centro, Uniti per Cormons, Forum Gorizia, Monfalcone Civica e Solidale, Insieme 2.0 Fogliano Redipuglia. Oltre al sostegno delle liste sopracitate e dei sindaci, che sono espressione diretta delle suddette formazioni, c’è il supporto anche di amministratori locali dei comuni di Ronchi dei Legionari, Sagrado e Villesse; che condividono spirito, valori e finalità della rete.

«Il Coordinamento delle Civiche di centro-sinistra dell’Isontino – assieme al Gruppo regionale del Patto per l’Autonomia-Civica FVG – rinnova l’impegno a costruire un territorio più giusto, vicino ai diritti delle persone e attento al futuro e per questo ribadiamo che la nostra rete è sempre aperta al contributo di nuovi amministratori e cittadini, che possono contattarci direttamente» conclude Bullian.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×