l'annuncio
Redipuglia, da domani riapre il Sacrario militare

Da anni chiuso a causa dei lavori di manutenzione, sarà visitabile fino all’ultimo gradone ma non la parte sovrastante.
È ufficiale. Da domani, sabato 14 agosto, riapre al pubblico il Sacrario militare di Redipuglia. Non tutto, va detto, ma solo la grande Scalea con l’antistante piazzale, la “Via Eroica” e la “trincea blindata”. Ciò dopo l’ultimazione dei complessi lavori di restauro promossi dalla Struttura di missione della presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con il Commissariato generale di Onorcaduti. ”A breve sarà possibile tornare a celebrare anche le funzioni religiose nella chiesa posta alla sommità del sepolcreto grazie all’ultimazione di alcuni ultimi interventi tecnici su alcuni impianti posti a servizio della stessa” fanno sapere da Onorcaduti.
Soddisfazione espressa in primis dal sindaco, Cristiana Pisano. “Era un momento molto atteso da tutta la comunità ed in particolare dai numerosissimi visitatori e pellegrini che in questi mesi giungevano sul posto senza potervi accedere”, queste le parole del primo cittadino. “Il consenso alla riapertura giunge in un frangente perfetto quale la vigilia di Ferragosto quando è atteso un picco di presenze di turisti nonostante l'emergenza Covid".
"Chi deciderà di passare al Sacrario di Redipuglia d'ora in avanti si troverà di fronte al rinnovato complesso monumentale sottoposto ad un lungo e laborioso restauro che lo restituisce agli utenti come una formidabile presenza sul territorio”, conclude Pisano. “Grande soddisfazione e un sentito ringraziamento al tenente colonnello Massimiliano Fioretti che si è speso enormemente per far comprendere l'importanza di questa riapertura”, fa sapere la presidente della Pro Loco Fogliano Redipuglia, Marta Lollis.
“Redipuglia è centro nevralgico della memoria della grande guerra e può così tornare fruibile alle migliaia di visitatori che tanto stanno chiedendo la riapertura del sito in modo continuativo. Nel solo periodo estivo centinaia le prenotazioni in attesa di conferma da tutta Italia ed Europa. Questo ci consentirà l'avvio di nuove importanti progettualità in collaborazione con Onorcaduti, amministrazione comunale e altre realtà come Poti Miru. Prima fra tutte il concerto al piazzale delle pietre d'Italia del 28 agosto con il Sacrario rinnovato a fare da cornice ideale” conclude Lollis.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
