l'arresto
Ruba chili di profumo nella notte, la fuga verso est bloccata a Villesse

La merca era stata rubata in Austria, poi la fuga verso est. Bottino da 75mila euro.
Era diretto in Slovenia, viaggiando sull'autostrada A34. Al casello di Villesse, però, la polizia lo ha fermato per un normale controllo di routine. In questo modo, è stato possibile scoprire che su quel furgone stava viaggiando un grosso quantitativo di merce rubata. Il fatto risale a giovedì scorso, quando una pattuglia della polizia stradale di Gorizia ha fermato un cittadino straniero di 30 anni, a bordo di un veicolo con targa estera, e dalla perquisizone è emersa la refurtiva.
L’uomo, diretto verso il capoluogo isontino e quindi oltreconfine, trasportava all’interno del vano di carico 28 colli di articoli da profumeria e alcune taniche contenenti 80 litri di carburante, merce della quale il conducente non ha saputo fornire né documentazione né informazioni convincenti. Durante la perquisizione, sono stati inoltre rinvenuti numerosi attrezzi da scasso ed altri spesso utilizzati per la commissione di furti di gasolio. Elementi che hanno richiesto un approfondimento.
Durante i primi e sommari accertamenti, svolti presso la sezione della Polstrada, è stata contattata la ditta della Lombardia che aveva imballato la merce e si è appurato che la stessa era stata affidata il giorno prima ad un autotrasportatore della Polonia per un totale di 71 colli. I successivi controlli hanno permesso di verificare che la merce risultava essere provento di furto, commesso nella notte precedente, perpetrato in un’area di servizio in Austria vicino al confine con l’Italia.
Pertanto il trentenne, indagato in stato di fermo per ricettazione e furto aggravato, è stato accompagnato presso la Casa circondariale “A. Bigazzi” di Gorizia, a disposizione della locale autorità giudiziaria. La merce, del valore di circa 75mila euro, verrà restituita agli aventi diritto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
