Le tre squadre della Gorizia Corse protagoniste al Rally Vipavska Dolina

Le tre squadre della Gorizia Corse protagoniste al Rally Vipavska Dolina

la competizione

Le tre squadre della Gorizia Corse protagoniste al Rally Vipavska Dolina

Di Redazione • Pubblicato il 13 Mag 2024
Copertina per Le tre squadre della Gorizia Corse protagoniste al Rally Vipavska Dolina

Questa volta, il duo Laurencich-Mlakar hanno corso come piloti affiancati da navigatrici alle prime armi. Alessandro Cepek e Fabrizio Colja nella terza auto.

Condividi
Tempo di lettura

Se è stata eccezionale l'edizione 2023, quella 2024 è stata al Rally Vipavska Dolina per i portacolori della Scuderia Gorizia Corse. Federico Laurencich e Alberto Mlakar si sono affrontati in un'insolita sfida. La gara slovena con epicentro Aidussina, a circa 20 chilometri da Gorizia, era valida per il campionato nazionale sloveno, Alpe Adria Rally Cup, Austrian Rally Challenge e Cez Historic e ha richiamato 105 equipaggi di cui 15 italiani. Alla breve e seguitissima prova spettacolo nel centro di Aidussina venerdì 10 maggio hanno fatto seguito il sabato, sempre sotto un sole splendente, le prove di Predmeja, Visnje e Manče da ripetere tre volte per complessivi 130 chilometri su 241 totali.

I tre equipaggi biancoazzurri al via hanno usufruito dell'assistenza tecnica e culinaria di Lorenzo Franzoni, Aleksi Bensa, Fabio Grendene, Uros Stokelj, Paolo Zafferini e Teresa Pace. Nel 2023 Laurencich-Mlakar giunsero primi assoluti con una Skoda Fabia R5, questa volta entrambi piloti e affiancati da navigatrici alle prime armi con le quali hanno preso parte recentemente al test rally a Opatje Selo. Alberto Mlakar è stato affiancato da Cristina Delbello, al terzo rally della carriera, sulla competitiva, divertente e recentemente acquisita Peugeot 106 preparazione K10 e da subito hanno primeggiato tra gli equipaggi italiani, oltre a mettersi in luce nella classifica assoluta e di categoria.

In costante affiatamento con la vettura e aggredendo le scivolose strade, hanno realizzato ottimi rilievi cronometrici e supportati dalla affidabile vettura hanno concluso ampiamente appagati addirittura al 22.mo posto assoluto, primo tra gli italiani e terzo di Classe 7. «È stato il mio miglior risultato da pilota - commenta Mlakar - Questa vettura è uno spettacolo, brava la navigatrice, sono quasi incredulo di aver battuto il mio abituale pilota Federico». Prosegue Cristina: «Un'esperienza magnifica, un altro sogno realizzato».

Federico Laurencich con la Peugeot 106 preparazione N2, abitualmente usata per le gare Mitropa, è stato affiancato per la prima volta da Lara Pipan al suo nono rally della carriera e insieme hanno realizzato ottimi tempi con la perla del 22.mo assoluto sull'ultima prova speciale: hanno sbaragliato i 32 concorrenti della Classe 6 vincendo nettamente la categoria oltre a giungere al 25.mo posto assoluto e seconda tra gli italiani. Commenta: «Gara sempre al massimo, tutto è filato liscio, anche con un'auto piccola mi diverto e non mi risparmio». Prosegue Lara: «Ho cercato di migliorarmi costantemente, è un onore ma anche un onere affiancare un super pilota».

Il terzo equipaggio biancoazzurro formato da Alessandro Cepek e Fabrizio Colja era in lizza con la consueta Renault Clio Rs per l'Alpe Adria Rally Cup (alla seconda gara stagionale) e con un ritmo attento dopo quattro prove era al 43.mo posto assoluto, quarta tra gli Italiani, sesta di Classe 7 e decima di Alpe Adria. Nella quinta prova, una cruenta uscita di strada senza conseguenze fisiche ma con ingenti danni alla vettura li ha visti costretti alla resa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×