I ragazzi di Mariano e Corona fanno squadra, nata la Consulta giovani

I ragazzi di Mariano e Corona fanno squadra, nata la Consulta giovani

il gruppo

I ragazzi di Mariano e Corona fanno squadra, nata la Consulta giovani

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 12 Ago 2023
Copertina per I ragazzi di Mariano e Corona fanno squadra, nata la Consulta giovani

Sono proprio i giovani della comunità i protagonisti che hanno promosso l’iniziativa, ispirandosi a Cormons e trovando appoggio del Comune.

Condividi
Tempo di lettura

La Consulta giovani approda anche a Mariano del Friuli e a Corona visto che, il consiglio comunale locale lo scorso 27 luglio ha istituito questa realtà. Sono proprio i giovani della comunità i protagonisti che hanno promosso l’iniziativa, trovando nelle istituzioni il pieno appoggio. “Crediamo che la realizzazione della Consulta giovani nel nostro paese rappresenti un'importante opportunità al fine di ravvivare la nostra comunità" hanno commentato Giulia Vanone e Mattia di Lenardo, due rappresentanti dell'organo.

"L’iniziativa, nata per andare incontro alle esigenze di noi giovani, è stata possibile anche grazie al contributo del Sindaco di Mariano Sartori e dell’assessore Visintin, e grazie anche ai consigli ricevuti dall’ex presidente della Consulta giovani di Cormons Anna Bortolotti e dell’attuale presidente Sara Carnevali" rimarcano i due. I giovani, inoltre, sembrano avere le idee chiare di quello che faranno nei prossimi mesi: “Il nostro obiettivo è quello di creare un luogo di confronto e di incontro tra noi giovani dal quale possano nascere delle proposte concrete da presentare successivamente al consiglio comunale".

"Nell’ottica di lavorare per un miglioramento e 'rinnovamento' della cittadina, abbiamo creato all’interno della Consulta vari gruppi di lavoro, come ad esempio la commissione eventi-sport, quella ambiente e quella social. L’impegno sarà quello non solo di collaborare con le associazioni presenti nel nostro comune, ma cercare di abbracciare anche i comuni e le consulte presenti anche nei territori limitrofi, creando così un luogo di lavoro il più vasto possibile cercando di raccogliere una grande varietà di spunti".

L’invito dei due è, infine, quello di coinvolgere più giovani del territorio possibile: “Il nostro augurio è quello di riuscire a coinvolgere e interessare la più alta percentuale dei ragazzi del nostro paese compresi nel range di età che va dai 16 ai 30 anni, ricreando un ambiente ricco di opportunità e di interesse all’interno della nostra cittadina”.

Il plauso arriva anche dall’amministrazione comunale che fin dal principio ha supportato i giovani: “È un ottima iniziativa - così il sindaco Luca Sartori - che un paio di mesi fa è partita dai ragazzi stessi. Ci siamo incontrati ed è nata l’idea di far nascere una consulta giovanile anche a Mariano e Corona. Prendendo spunto dalla medesima di Cormons abbiamo iniziato vari incontri anche con l’attuale presidente e l'assessore alle politiche giovanili di Cormons, che tra l'altro ringrazio per la disponibilità".

"Alla fine di questo percorso a fine luglio il gruppo ha redatto un Regolamento che è stato riconosciuto e approvato in consiglio comunale - conclude il primo cittadino -. Sarà in futuro importantissimo dialogare con la consulta per ottenere idee e programmi che vedano il loro coinvolgimento per migliorare servizi e attività non solo culturali della nostra comunità”.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione