i disagi
Raffica di maltempo, rami caduti in autostrada tra Villesse e Lisert

Il breve temporale ha portato molto vento, diverse chiamate ai vigili del fuoco.
Si è abbattuto duramente il maltempo sulla provincia di Gorizia, con i vigili del fuoco del comando di via Diacono chiamati ad intervenire su diversi fronti. In particolare, i danni principali sono legati alla caduta di alberi sulle carreggiate delle strade, con casi segnalati a macchia di leopardo su tutto il territorio.
A Romans d’Isonzo, un cipresso ha bloccato per qualche minuto la circolazione lungo la strada regionale 252 che collega Versa al ponte sul torrente Torre (nella foto). Non si segnalano però danni ad automobili, persone o abitazioni.
Disagi al traffico anche lungo l’autostrada 34, tra lo svincolo di Villesse e Palmanova. Qui dei rami pesanti sono caduti lungo la corsia di emergenza, provocando code e rallentamenti ai mezzi. Analogo episodio poco prima della barriera Lisert di Monfalcone, verso Redipuglia. In entrambi i casi, le piante sono state rimosse dal personale della manutenzione di Autovie Venete.
Il forte vento e la pioggia fortunatamente non sono durati a lungo, ma l’allerta meteo della Protezione civile rimarrà in vigore fino alla mezzanotte di oggi. Sulla regione iniziano ad affluire correnti sud-occidentali a tratti instabili. Un fronte proveniente da ovest nella notte e l'arrivo di aria più fresca in quota.
In aggiornamento, foto Andrea Serino
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
