‘Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera’: ecco il nuovo libro di Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari

‘Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera’: ecco il nuovo libro di Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari

LA NUOVA USCITA

‘Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera’: ecco il nuovo libro di Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari

Di REDAZIONE • Pubblicato il 15 Apr 2025
Copertina per ‘Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera’: ecco il nuovo libro di Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari

Il nuovo progetto che vede protagonista l’alta valle dello Judrio sarà presentato domani a Pordenone. Dal 20 giugno al 30 agosto la mostra allo SMO di San Pietro al Natisone.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva “Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera”, un progetto che racconta una terra di confine e le persone che la abitano. La protagonista è l’alta valle del Judrio, tra Italia e Slovenia, dove la natura è ancora incontaminata e tanti sognano di stabilirsi, ma dove vivere è per pochi. 

Il progetto è stato creato dai coniugi Barbara Pascoli e Massimo Crivellari che dal 2017 vivono a Oborza, una piccola frazione di Prepotto, che conta 25 abitanti. «Io e mio marito siamo rimasti affascinati e impressionati, oltre che della natura, del modo in cui si vive in queste piccole realtà – racconta la scrittrice – mancano le strade, internet, i negozi e i bar e le persone che ci vivono sono singolari. Da qui è partita l’idea da parte mia di raccontare, in maniera anche un po’ ironica, la vita di questa valle. Mio marito, invece, ha preferito raccontare i luoghi attraverso le immagini che ritraggono territorio». Insieme, infatti, hanno realizzato un libro accompagnato da una mostra fotografica per far conoscere questo territorio unico e un po’ dimenticato. 

Nel libro, pubblicato dalla casa editrice Kappa Vu, sono presenti 14 racconti scritti da Barbara, che raccontano la storia delle persone che vivono nella valle, dei loro caratteri, dei loro sogni e delle loro particolarità. I racconti sono accompagnati dalle fotografie di Massimo che si concentrano sulle architetture, sugli oggetti, la natura e le persone. «Noi vogliamo mettere in mostra i nostri due punti di vista, io faccio più attenzione alle persone, ai fatti mentre mio marito si focalizza sulla vita quotidiana, quindi le abitazioni, gli edifici». 

La scrittrice Barbara, oltre a questo libro, ha pubblicato i gialli “Senza scrupoli” e “L’uomo sbagliato”, insieme alla raccolta di racconti “I casi e le cose” e alla saga famigliare “Sorelle”. Quest’ultima pubblicazione ha ottenuto il “Marchio microeditoria di qualità” ed è riuscita ad arrivare in finale al concorso “Città di Cava de’ Tirreni” nel 2023. Dal 2021, la scrittrice, organizza il concorso letterario “Prepotto. I racconti dello Schioppettino”. 

Il fotografo professionista Massimo Crivellari, invece, si occupa di industria e architettura. La sua ricerca riguardante il paesaggio antropizzato gli ha valso il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia del CRAF. Ha pubblicato, inoltre, libri fotografici sul tema della natura, architettura e territorio tra i quali “L’incanto delle Lagune e Alpi e Prealpi” e “L’Isonzo e il Carso”. 

La prima presentazione del libro si è tenuta il 20 marzo a Cividale, mentre da domani, mercoledì 16 aprile, partiranno una serie di incontri per promuovere il libro, consultabili sul sito (clicca qui). Il primo si svolgerà, domani, in biblioteca a Pordenone alle 18 con l’intervento di Daniela Gatto. La mostra, che conta 30 fotografie, si potrà visitare dal 20 giugno al 31 agosto allo SMO, il Museo di paesaggi e narrazioni di San Pietro al Natisone. È un’occasione per scoprire un pezzo di Friuli poco conosciuto, ma pieno di significato.   

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione