la manifestazione
Le radici dei Longobardi accendono Romans d'Isonzo, successo per la nona rievocazione
_60e58de83eb05.jpg)
Ottimo successo di pubblico e operatori del settore. Arrivati gruppi di rievocatori da tutta Europa, l'anteprima del docufilm.
Romans Langobardorum registra nuovi record, nel decennale della fondazione di Invicti lupi e al nono appuntamento dell'evento. L’edizione 2021 dell’evento, tenutasi lo scorso weekend ai laghi Fipsas di Romans d’Isonzo, ha infatti segnato un record per numero di presenze di rievocatori storici e per la massiccia affluenza di pubblico. Il comune goriziano si è trasformato in una capitale culturale per pochi giorni, facendo affluire oltre 120 operatori e 16 gruppi provenienti da diverse regioni d’Italia e d’Europa (Austria, Germania, Spagna, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Francia, Svizzera).
Si conferma così una manifestazione sempre più internazionale, punto di convergenza e di riferimento del periodo storico alto medievale. La kermesse ngli anni sta avendo una crescita esponenziale, come testimoniando gli organizzatori. Il tema di quest’anno era “La nascita di Romans” e sono stati rivissuti gli avvenimenti che portarono alla fondazione longobarda del villaggio nel 568 dC. e la storia del leggendario re Alboino, che condusse il suo popolo alla conquista della penisola italica e fondò il primo ducato in Friuli, che da lì ebbe una prima connotazione.
I migliaia di visitatori giunti nella suggestiva area allestita hanno quindi avuto modo di immergersi a 360 gradi nel periodo storico longobardo attraverso visite ai campi storici, spettacoli di combattimento, attività artigianali, conferenze, divulgazione, musica dal vivo, riproposizione di antichi rituali. Molti appassionati e curiosi, inoltre, non hanno voluto mancare alla prima proiezione del docufilm "Langobardi – Alboino e Romans", prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, con alla regia Simone Vrech e Base2 video Factory. L'opera verrà tradotta in diverse lingue (friulano, inglese, tedesco, sloveno, spagnolo, catalano).
Si tratta di un innovativo documentario sul mondo longobardo che narra, attraverso l’utilizzo di cinema e di approfondimenti storici, la storia del re Alboino, l'arrivo dei longobardi nella nostra Penisola e la fondazione dell'antico villaggio di Romans, il tutto alternando fiction ad approfondimenti storici. "Langobardi - Alboino e Romans" è il primo docufilm realizzato sul mondo longobardo e si presta a divenire un prodotto di importantissima valorizzazione storica-culturale-turistica, con una diffusione internazionale.
Con l’adesione al progetto Ecofesta, la kermesse è stata plastic free, al fine di dare un importante contributo al fondamentale impegno di rispetto e preservazione dell'ambiente che ci circonda, rispettandolo e curandolo con azioni concrete e tangibili. “È nostro dovere cercare di migliorare il mondo lasciandolo migliore di come lo abbiamo trovato - commenta il presidente di Invicti lupi, Grudina -. Siamo gli eredi di un passato storico importante, è nostro compito ed impegno valorizzarlo e renderlo fruibile alle generazioni presenti e future”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
_60e58de83d7a8.jpg)
_60e58de83a7a5.jpg)
_60e58de83c0a2.jpg)

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
