Raccontare gli eventi di Gorizia nel 2025, Comune a caccia di un esperto social

Raccontare gli eventi di Gorizia nel 2025, Comune a caccia di un esperto social

la selezione

Raccontare gli eventi di Gorizia nel 2025, Comune a caccia di un esperto social

Di Redazione • Pubblicato il 21 Set 2024
Copertina per Raccontare gli eventi di Gorizia nel 2025, Comune a caccia di un esperto social

Tra i compiti principali ci sarà l’elaborazione di un piano redazionale, che includa la programmazione di post, notizie, dirette e storie. L'avviso.

Condividi
Tempo di lettura

Caccia a un esperto dei social media per raccontare e promuovere le attività di Gorizia in vista della Capitale europea della Cultura 2025. Il Comune ha infatti pubblicato un avviso per la selezione di un esperto in promozione di eventi culturali, sportivi e dei servizi turistici, prevedendo un incarico che durerà fino al 31 dicembre del prossimo anno. La figura scelta, spiega il bando scaricabile sul sito dell'ente, sarà responsabile della definizione e promozione della comunicazione degli eventi, la gestione dei social media del Comune e la creazione di contenuti multimediali per promuovere tali iniziative.

Tra i compiti principali assegnati a questa figura, ci sarà l’elaborazione di un piano redazionale, che includa la programmazione di post, notizie, dirette e storie da pubblicare sui canali social e sul sito web del Comune. Inoltre, l'esperto dovrà monitorare e aggiornare i portali del Comune, supervisionare eventuali agenzie di comunicazione esterne e garantire la creazione di foto, video e contenuti grafici. Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere determinati requisiti, tra cui la cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione europea, il godimento dei diritti civili e politici, e l'assenza di condanne penali.

Sono richiesti anche requisiti professionali specifici, come il possesso di una laurea specialistica e un’esperienza comprovata nel campo della comunicazione e del marketing digitale. Inoltre, il candidato dovrà essere dotato di risorse strumentali necessarie per garantire la corretta esecuzione dell'incarico. La procedura di selezione prevede una valutazione basata sui titoli e su un colloquio. Il punteggio complessivo sarà di 50 punti, con un massimo di 30 punti attribuibili in base alla valutazione del curriculum e 20 punti assegnati durante il colloquio.

I criteri di valutazione del colloquio comprendono le competenze in tecniche di comunicazione, l'uso delle tecnologie nei social media e la capacità di redazione di contenuti per il web. L'incarico sarà regolato da un contratto di prestazione d’opera professionale, con un compenso annuo lordo di 25mila euro. Tale somma comprende ogni onere e spesa, e sarà erogata su base trimestrale, previa verifica dell'effettiva prestazione dell'attività e della consegna di report mensili. Il candidato prescelto opererà in autonomia, senza vincoli di subordinazione e con l’obbligo di riservatezza, e potrà essere chiamato a partecipare a eventi anche in orari serali e festivi.

Le domande di partecipazione alla selezione devono essere inviate entro il 4 ottobre 2024 tramite Pec all’indirizzo indicato nell’avviso. Per partecipare, è necessario allegare il curriculum vitae dettagliato, una copia di un documento di identità valido e la dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti. Il curriculum dovrà essere firmato in forma autografa o digitale e contenere le autorizzazioni necessarie per il trattamento dei dati personali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione