l'evento
Le donne protagoniste della politica al primo voto, le loro storie a Gorizia

In occasione del convegno, sarà aperta anche la mostra storico-documentaria sul racconto del primo voto alle donne sulla stampa friulana.
Le prime donne candidate ed elette a Gorizia e provincia, ma anche le elettrici che si recarono alle urne all'indomani del riconoscimento del suffragio femminile universale dopo la fine del secondo conflitto mondiale, saranno al centro della conferenza dal titolo “Che genere di voto? Indagine sulla rappresentanza femminile nell'Isontino alle prime elezioni del secondo dopoguerra”.
L'evento, organizzato dal Coordinamento Donne Anpi Friuli Venezia Giulia con l'associazione SeNonOraQuando? di Udine e il sostegno della Regione, si svolgerà al Kulturni dom a Gorizia, martedì 5 dicembre alle 17. A delineare il contesto storico sarà Anna Di Gianantonio (nella foto), presidente Anpi di Gorizia che modererà l'incontro. In occasione del convegno, sarà aperta anche la mostra storico-documentaria “Che genere di voto? Immagini e parole dalla stampa friulana sul primo voto alle donne 1946-1948”, che approda in città dopo il successo riscosso in oltre un anno di tour tra vari comuni friulani e pordenonesi.
L'esposizione evidenzia come il Friuli ha accolto l’ingresso delle donne nello spazio elettorale osservando i vari orientamenti dell’opinione pubblica, dei partiti e delle prime organizzazioni femminili attraverso la lente delle testate locali. Roberta Corbellini e Maria Pia Tamburlini, componenti del team che ha curato la mostra, parleranno quindi delle identità femminili e degli stereotipi di genere che caratterizzarono la comunicazione veicolata dai giornali e dai periodici dell'epoca.
La situazione nell'Isontino sarà, poi, illustrata in dettaglio. Rossella Tortul presenterà i risultati delle elezioni 1948-1951. Seguiranno, quindi, Patrizia Bottegaro, che fornirà un profilo delle donne dell'Udi, e Anna Cecchini, che si soffermerà sul mondo cattolico, in particolare sui comitati civici. Interverrà, inoltre, Antonella Lestani, referente del Coordinamento Donne Anpi Friuli Venezia Giulia. La conferenza e l'esposizione sono con ingresso libero. La mostra resterà allestita fino a giovedì 7 dicembre e potrà essere visitata nell'orario di apertura del Kulturni dom.
Foto Tibaldi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
