Quattro aziende del territorio a caccia di giovani al recruiting day young

Quattro aziende del territorio a caccia di giovani al recruiting day young

LAVORO

Quattro aziende del territorio a caccia di giovani al recruiting day young

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 23 Gen 2025
Copertina per Quattro aziende del territorio a caccia di giovani al recruiting day young

Decathlon, Roadhouse, Ottimax e Ikea saranno protagoniste nell'incontro in programma mercoledì 26 febbraio al Punto Giovani di Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

Un primo approccio fra le aziende e i giovani che intendano avvicinarsi al mondo del lavoro assecondando le proprie esigenze che prevedono magari la conciliazione dei ritmi dello studio con il desiderio di una maggiore indipendenza economica. Sono queste le basi del recruiting day young in programma mercoledì 26 febbraio, dalle 9.30 in poi, al Punto Giovani di Gorizia. Quattro le aziende coinvolte (Ikea, Decathlon, Ottimax e Roadhouse) tutte principalmente orientate alla proposta di contratti flessibili, con preferenza per il part time, senza però precludere la possibilità a forme maggiormente stabili come i contratti di apprendistato.

Presentato questa mattina nella Sala Dora Bassi, il recruiting day costituisce il momento finale di Let’s Go job, le iniziative ideate dal Comune per favorire la conoscenza del mondo del lavoro da parte dei giovani. «Siamo partiti dalle esigenze dei ragazzi – ha specificato l’assessore alle Politiche giovanili Chiara Gatta – Abbiamo fatto compilare dei questionari all’interno delle scuole per comprendere i loro desiderata e dare così delle risposte concrete. Abbiamo avuto 15 adesioni alle nostre iniziative che si aggiungono ai 14 Pcto (percorsi alternanza scuola lavoro) attivati fra gli studenti liceali. A queste attività si aggiunge il costante servizio informativo del Punto giovani che, dalla ripresa post natalizia, ha visto 8 utenti cercare informazioni proprio sulle tematiche inerenti il lavoro».

Il recruiting day è organizzato, su iniziativa del Comune, dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione il cui rappresentante Gianni Fratte – sostituendo l’assessore Rosolen – ha spiegato la filosofia su cui poggia. «Abbiamo ideato alcuni anni fa questi appuntamenti che sono come degli speed date: ogni candidato si presenta per 5 minuti a ognuna delle aziende. Abbiamo voluto rispondere al bisogno di immediatezza dei ragazzi per i quali, più che esserci in gioco dei posti di lavoro, c’è la possibilità di trovare opportunità di impiego anche occasionali e a chiamata».

L’evento del 26 febbraio (per cui ci si può già iscrivere dal sito della Regione al link https://bit.ly/RAFVG2025_RDY_GO) non prevede alcuna preselezione se non il requisito di avere un’età inferiore ai 35 anni. Si tratta di uno dei 16 recruiting day che la Regione ha pianificato fino al 15 aprile su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Per l’Isontino, proprio nella giornata di oggi 200 persone stanno partecipando al recruiting day della Git a Grado dove, il 5 marzo, in Municipio, si terrà una selezione riservata a chi voglia trovare impiego in resort, villaggi turistici e campeggi. L’8 aprile, invece, dato il successo dell’edizione dello scorso anno, verrà replicato il recruiting day al Tiare che vedrà coinvolti presumibilmente tutti gli store del centro commerciale.

Fra le quattro aziende coinvolte nel recruiting day young di Gorizia (cui ci si potrà iscrivere fino al 23 febbraio) Decathlon, rappresentata da Michele Mezzari, ricerca giovani under 30 per contratti part time con il requisito preferenziali che siano appassionati o praticanti attività sportive. Pasquale Lecce di Ottimax ha puntato l’accento sulle possibilità offerte dall’ampia formazione realizzata dall’azienda che propone contratti part time, nel fine settimana e a tempo determinato. Riccardo Esposito, manager di Roadhouse, ha aperto la porta anche a contratti a lungo termine attraverso l’apprendistato e, nel caso di soluzioni part time, sarà cura dell’azienda strutturare gli orari in base alle esigenze personali o di studio dei ragazzi. Assente alla presentazione di questa mattina un rappresentante di Ikea.

«La nostra mission come servizio – ha concluso Anna D’Angelo, responsabile della Direzione centrale lavoro della Regione – è quella di trovare lavoro alle persone e dare delle risposte alle aziende in una regione che ha un bassissimo tasso di disoccupazione. Stiamo quindi cercando di avviare nuove iniziative come il coinvolgimento delle scuole, non solo delle ultime classi delle superiori, per far comprendere ai ragazzi come mettere a frutto i loro percorsi di studio e far capire come funziona il mondo del lavoro. Nel 2024, ha comunicato ancora Fratte, la Regione ha organizzato 39 recruiting day coinvolgendo 361 aziende, promuovendo 3500 posti di lavoro e vagliando circa 10mila curriculum. Il dato più significativo, quello sugli effettivi risultati occupazionali, verrà comunicato nei prossimi giorni in una specifica conferenza stampa. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione