Quasi 200 ballerini sul palco di Monfalcone, show delle scuole di danza

Quasi 200 ballerini sul palco di Monfalcone, show delle scuole di danza

LO SPETTACOLO

Quasi 200 ballerini sul palco di Monfalcone, show delle scuole di danza

Di Agata Cragnolin • Pubblicato il 18 Dic 2023
Copertina per Quasi 200 ballerini sul palco di Monfalcone, show delle scuole di danza

Quasi duecento ballerini e due ospiti speciali parteciperanno allo spettacolo Giovani senza confini. Coinvolte cinque scuole di ballo questa sera.

Condividi
Tempo di lettura

Cinque scuole di ballo, quasi 200 ballerini e gli ospiti speciali il ballerino Etienne Jean Marie e il violinista Pierpaolo Foti saranno presenti sul palco del Teatro comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone, questa sera dalle 20.30.

Lo spettacolo "Giovani senza Confini” farà trascorrere al pubblico una lieta serata e sarà un’opportunità per i giovani ballerini provenienti da diverse città della regione e della vicina Slovenia di esibirsi insieme, nell’ottica di incoraggiare l'interazione di diverse realtà e favorire la crescita artistica e culturale dei ballerini. Il Comune di Monfalcone ha presentato questo progetto alla Regione, partecipando al bando per la concessione di contributi da destinare alla realizzazione di iniziative in ambito culturale a favore dei giovani, ottenendo un contributo pari a 18mila euro.

“Promuoviamo e sosteniamo progetti e interventi volti a valorizzare la creatività dei giovani e il loro talento in tutte le sue espressioni — rivela il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint — Sono tante le iniziative organizzate dal Comune che hanno l’obiettivo di accrescere e diffondere la consapevolezza critica, la conoscenza e le competenze, di incentivare e incrementare la fruizione e la produzione culturale nei diversi ambiti e discipline, favorendo l'incontro tra le produzioni artistiche e creative dei giovani e il mercato musicale e del lavoro".

"Al Centro Giovani Innovation Young — continua il sindaco — i giovani hanno infatti trovato un luogo in cui esprimere sé stessi, seguiti da personale in grado di accompagnarli nel loro percorso di crescita e, contestualmente, abbiamo creato opportunità per farli la propria città e sentirsi parte di una comunità dagli ampi orizzonti. Lo spettacolo ‘Giovani senza confini’ è il progetto che esprime appieno questa visione”.

“Lo spettacolo — precisa il consigliere delegato ai giovani, Gabriele Bergantini — è organizzato con la collaborazione di Funky Family Events, che ringraziamo, e darà particolare rilevanza agli obiettivi e strategie indicate nel ‘Bid Book GO!Borderless’, il documento presentato per la candidatura di Nova Gorica-Gorizia a Capitale europea della cultura 2025. I propositi sono di valorizzare la collaborazione transfrontaliera e lo scambio culturale, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico e i giovani sull'importanza della cultura e dell'arte nella società, e di favorire la coesione ed inclusione sociale attraverso la musica, che da sempre rappresenta un importante strumento di unione, specialmente per le giovani generazioni”.

A salire sul palco saranno i ballerini delle scuole di danza Ceron di Udine, Metropolitan di Trieste, Movartex di Gorizia, Bolero di Lubiana e la Ilydance studio di Monfalcone. Le danze saranno intervallate da momenti di intrattenimento musicale con la partecipazione di due special guest provenienti dal mondo della musica e della danza, il violinista Pierpaolo Foti e il coreografo e ballerino Jean Marie Etienne.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×