LA PRESENTAZIONI
Quando la storia passa dalle donne: Gorizia tra guerra, confine e rinascita nelle pagine di Marilisa Bombi
Venerdì 10 ottobre, alla Sala Incontro di San Rocco, la presentazione del libro Donne tra due mondi sarà accompagnata da una performance teatrale e da un dialogo pubblico sull’identità di confine, la memoria condivisa e il ruolo delle narrazioni femminili nella ricostruzione del passato.
Venerdì 10 ottobre alle 18, nella Sala Incontro di San Rocco, in via Veniero 1, si terrà la presentazione del libro Donne tra due mondi – Storie sul confine goriziano di Marilisa Bombi, pubblicato da MGS Press. Ad inaugurare la serata sarà un momento teatrale in cui le pagine del libro prenderanno vita: Giorgio Amodeo, Edy Bramuzzo, Lucia Calandra e Antonella D’Addato daranno corpo e voce a due donne che attraversano il confine della Storia.
Il libro racconta i fatti più significativi che hanno attraversato Gorizia e il suo territorio tra il 1940 e il 1960 – la guerra, la Resistenza, l’esodo, la frattura del confine, la ricostruzione e la vita quotidiana – attraverso la voce di diciotto donne. Sono testimoni reali o figure ispirate alla memoria collettiva, che permettono di attraversare quel periodo cruciale non dall’alto della cronaca politica, ma dal basso, dai cortili, dalle cucine, dalle scuole e dai campi.
Non si tratta di un saggio storico tradizionale, ma di un racconto corale che intreccia ricerca, memoria e scrittura narrativa, per restituire al presente la complessità di quegli anni di transizione.
A dialogare con l’autrice saranno l’editore Carlo Giovanella, Diego Kuzmin e Cristina Feresin, che guiderà la conversazione sui temi della memoria condivisa, dell’identità di confine e della forza delle narrazioni femminili nel costruire uno sguardo diverso sulla storia. L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un’occasione per ripercorrere insieme un capitolo fondamentale della storia goriziana, con occhi nuovi e voci che continuano a parlare al presente.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















