Qualità della vita, Gorizia premiata dal Sole 24Ore per cultura ed eventi

Qualità della vita, Gorizia premiata dal Sole 24Ore per cultura ed eventi

la classifica

Qualità della vita, Gorizia premiata dal Sole 24Ore per cultura ed eventi

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Dic 2021
Copertina per Qualità della vita, Gorizia premiata dal Sole 24Ore per cultura ed eventi

La città 23esima in Italia, il sindaco: «Trend positivo». Pettarin: «Guardare anche a Nova Gorica».

Condividi
Tempo di lettura

La classifica della qualità della vita del Sole 24 Ore colloca Gorizia al 23esimo posto in Italia. Un miglioramento di tre posizioni rispetto all’anno scorso e guadagnando più di dieci gradini guardando al 2018. Guarda però da una certa distanza gli altri tre capoluoghi di regione, in particolare Trieste che si piazza in vetta alla classifica, mentre Pordenone e Udine sono rispettivamente settima e nona. La città rimane comunque ai vertici in alcune voci, come l’offerta culturale: qui è prima con 46,1 eventi ogni mille abitanti.

Tra le misurazioni più positive, c’è la bassa moralità per incidenti stradali tra i 15 e 34 anni, pari al 0% su una media nazionale del 0,5%. Alto, invece, il tasso di truffe informatiche: 632,9 denunce ogni 10mila abitanti contro una media di 218,4. In generale, le voci che premiano Gorizia in risalita sono Affari e lavoro (33esima), Ambiente e servizi (30esima), Cultura e tempo libero (quarta) e Demografia e società (59esima). Quest’ultima ha fatto ottenere anche una medaglia d’oro alla città dal quotidiano, mentre arriva il bronzo in Ricchezza e consumi (52esima).

In calo si registra Giustizia e sicurezza (52esima). Positivo il commento del sindaco, Rodolfo Ziberna, che guarda al trend degli ultimi anni: “Abbiamo delle eccellenze nel sociale e welfare, nonché in cultura e sport. Ci hanno buttato giù le ‘eccellenza inverse’, come i reati informatici ma questi non dipendono da un luogo geografico preciso. C’è comunque una forte risalita degli affari che dimostra la rinascita della città, destinata a salire ulteriormente in termini di eventi”. Un obiettivo legato alle iniziative per la Capitale della cultura 2025, già dal prossimo anno.

“La strada intrapresa è quella giusta - il commento -, è vero che altri comuni possono disporre di strumenti e risorse diverse ma il trend significa che le scelte fatte ci conducono al bene della città. Fa anche piacere sapere che il Friuli Venezia Giulia è la regione dove si vive meglio nei capoluoghi”. Per il deputato di Coraggio Italia, Guido Germano Pettarin, la classifica dovrebbe ampliarsi: “Si tenga conto anche dei servizi, delle attività e delle statistiche di Nova Gorica, dando vita a un caso eccezionale che sono certo potrà confermare che uniti siamo più forti”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×