Qualità della vita, Gorizia premiata per cultura e verde attrezzato

Qualità della vita, Gorizia premiata per cultura e verde attrezzato

i dati

Qualità della vita, Gorizia premiata per cultura e verde attrezzato

Di Redazione • Pubblicato il 07 Giu 2022
Copertina per Qualità della vita, Gorizia premiata per cultura e verde attrezzato

Positivo il bilancio del Sole 24 Ore, ai primi posti per truffe informatiche a livello nazionale.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia si colloca al 23esimo posto della classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. Un risultato migliore di tre posizione rispetto all'anno prima, arrivando a un passo dal podio per "Cultura e tempo libero". La città è infatti quarta in tutta Italia, recuperando 15 posizioni dall'ultimo monitoraggio, salendo anche per "Ambiente e servizi" (30esima, salendo 16 scalini) e "Affari e lavoro" (33esima, +30). Positivo anche il bilancio su "Demografia e società", che seuppr al 59esimo posto registra comunque un +13 tra 2021 e 2020. Cala invece in "Ricchezza e consumi", scendendo al 52esimo piazzamento.

Analoga posizione per "Giustizia e sicurezza", perdendo 6 posizioni. Nel settore culturale, si registrano 9,5 librerie ogni 100mila abitanti (+1,8% rispetto al 2020), mentre salgono del +5,6% il numero di auto in circolazione ogni 100 abitanti (31esima), anche se il dato è comunque in calo rispetto al trend storico. Il tasso di natalità registra un pesante segno negativo, con -7,6%, arrivando al 47esimo posto nazionale. Crolla del -86,9%, invece, il dato sulla superficie media abitazioni per componenti medi per famiglia, pari a 71,2 metri quadri contro una media italiana di 75 (61esima). Sul tema legalità, la situazione è abbastanza tranquilla se non in alcuni ambiti.

In particolare, preoccupa il primo posto in Italia per truffe e frodi informatiche con 632,9 denunce ogni 100mila abitanti. Crescono poi le start up innovative, pari a 6 ogni 1000 società di capitale(+5%). A livello complessivo, il capoluogo è l'ultimo dei quattro del Friuli Venezia Giulia, con un Nordest che occupa gran parte dei primi posti della Penisola. Tra le prime dieci si trovano infatti sette province dell'area: Bolzano (5a), Pordenone (7a), Verona (8a) e Udine (9a) che confermano la loro vivibilità e Treviso (10a) è l’unica new entry, anche grazie al primato nella nuove voce Qualità della vita delle donne, dove Gorizia è 73esima.

A soddisfare la città è anche il primo posto per il verde attrezzato, con oltre 314 metri quadri dedicati a bambini dai 0 ai 14 anni. Dati che hanno trovato la soddisfazione dell'amministrazione uscente, mentre il candidato sindaco Pierpaolo Martina puntualizza: " Il quadro quindi non può dirsi roseo" evidenziando tra gli altri il 19esimo posto per consumo di farmaci antidepressivi e 90simo per numero di medici specialisti. "Al metodo quantitativo, come persone e come lista, uniamo anche il metodo qualitativo dell’ascolto, dell’incontro con i cittadini, dove vivono e dove emergono le loro difficoltà, i quali ci mostrano criticità che possiamo toccare con mano".

Foto Flavio Chianese

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione