Proseguono gli appuntamenti de La Cultura del Lavoro: sicurezza nel mirino il 26 settembre

Proseguono gli appuntamenti de La Cultura del Lavoro: sicurezza nel mirino il 26 settembre

Gli eventi

Proseguono gli appuntamenti de La Cultura del Lavoro: sicurezza nel mirino il 26 settembre

Di I.B. • Pubblicato il 18 Set 2025
Copertina per Proseguono gli appuntamenti de La Cultura del Lavoro: sicurezza nel mirino il 26 settembre

Continuano gli appuntamenti della progettualità proposta dai Consulenti del Lavoro. Seguirà il 15 ottobre un focus su previdenza e protezione sociale.

Condividi
Tempo di lettura

Lavoro, sicurezza, previdenza sociale e giovani: con questi temi riprendono i lavori dopo la sospensione estiva del progetto La Cultura del Lavoro. Il progetto “La Cultura del Lavoro – Divulgare la legalità, il lavoro in sicurezza e la parità di genere” è stato ideato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Gorizia, l’A.N.C.L. - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro S.U. Unione Provinciale di Gorizia e A.G.C.D.L. - Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Gorizia, in occasione di ‘GO!2025’, Gorizia Capitale europea della cultura transfrontaliera. Diversi incontri si sono già svolti tra marzo e giugno ma nei prossimi mesi ci saranno ancora occasioni per approfondire temi che sono molto vicini a tutti, lavoratori, studenti, imprenditori e chiunque abbia a cuore i principi del lavoro etico.

Il 26 settembre 2025 presso l’auditorium della Cassa Edile di Gorizia verranno affrontati i temi della sicurezza sul lavoro alla luce delle ultime novità introdotte. La partecipazione al corso darà diritto a crediti per R.S.P.P. ed è aperta a tutti previa registrazione al seguente indirizzo web dal quale si può anche prendere visione del programma dettagliato della giornata https://www.consulentidellavoro.go.it/cdlgo/la-cultura-della-sicurezza/

Il 15 ottobre 2025 presso il Centro Conferenze dell’Università degli Studi di Trieste – Polo Goriziano ci sarà un convegno internazionale in tema di previdenza e protezione sociale. Ci saranno illustri relatori di fama internazionale. All’incontro è stata invitata a partecipare anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone. Essendo tutti i vari interventi in italiano o inglese, verrà messo a disposizione un servizio di traduzione simultanea per chi ne avesse bisogno. Anche in questo caso è stata predisposta dagli organizzatori una pagina web dedicata con il programma dettagliato ed effettuare la registrazione https://www.consulentidellavoro.go.it/cdlgo/la-cultura-della-previdenza-e-della-protezione-sociale/

I giovani sono il futuro e proprio per questo sono state a loro dedicate particolari attenzioni. Ricordiamo il bando per la borsa di studio “Giorgio Gratton” e il Bando per le scuole elementari e medie consultabili sul sito della manifestazione ed il Truck Tour “Il Lavoro viaggia con noi” che in aprile ha coinvolto quasi 500 studenti. Il 22 ottobre 2025, presso l’Auditorium della cultura friulana di Gorizia, ci sarà un’esperienza unica dedicata a studenti e insegnanti delle scuole superiori e università dove potranno apprendere i principi della legalità del mondo del lavoro con una testimonianza di altissimo livello. Con questo progetto viene data la possibilità a tutti di affrontare temi di interesse comune, si legati al mondo del lavoro ma utili nella vita di tutti i giorni. Divulgando i principi che vengono trattati in questo progetto si diffonde una cultura di un lavoro regolare che deve essere uno dei principi della prima Capitale della Cultura Europea transfrontaliera. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione