GLI APPUNTAMENTI
Prosegue Monfalcone Estate, gli eventi del weekend

Dall’ 11 al 13 luglio, tre giorni di musica, sport e cultura. Attesa la 15esima edizione del Giro d’Italia Handbike e ‘Marina Julia in cosplay’
Monfalcone si prepara a vivere un weekend dove la poesia si intreccia con la musica, la storia industriale dialoga con l'arte performativa, lo sport inclusivo testimonia la determinazione e l'immaginazione dei cosplay prende forma. Dai versi essenziali degli haiku in friulano alle handbike che attraversano le strade cittadine, dalle note jazz che risuonano nelle piazze ai costumi di anime e manga, ogni angolo della città racconta una storia diversa.
La serata di venerdì 11 luglio unirà poesia e teatro in un doppio appuntamento che spazia dalla tradizione linguistica friulana alla riflessione contemporanea sull'amore. Il primo, alle ore 18, porta alla Biblioteca Comunale con "Parliamone in Biblioteca: Stagjons. Haiku par Furlan" di Christian Romanini, in dialogo con Claudio Victor Piva, per scoprire la poetica essenziale degli haiku declinata nella dolce sonorità del friulano.
A seguire, alle ore 21 in Piazza della Repubblica, andrà in scena "L'amore non può fare a meno della fantasia", lo spettacolo teatrale della Compagnia "Oggi, Domani e Sempre..." diretto da Claudio Gardenal. Un prologo e due atti trasporteranno il pubblico in un viaggio dove l'amore indossa "l'abito della festa" senza dimenticare quello della fatica quotidiana. Come ha sottolineato lo stesso Gardenal «Quando l'amore arriva scortato dalla fantasia, la vita diventa 'un'altra cosa». L'ingresso è gratuito e le offerte libere saranno interamente destinate all'A.p.Sa.m. Associazione per la Salute Mentale di Monfalcone, impegnata nella prevenzione, cura e riabilitazione delle persone con disturbi psichici.
La giornata di sabato 12 luglio, invece, offrirà due visite guidate, il primo, con doppia slot di partenza alle 10 e alle 11 dal Museo della Cantieristica conduce nel cuore del cantiere navale Fincantieri, dove la storia della costruzione navale prende vita tra documenti, modelli e testimonianze del glorioso passato marittimo della città. Per partecipare è possibile prenotare telefonando al numero 0481 494280.
La seconda esperienza, intitolata "Dal Carso al mare", partirà alle 9 dal porticciolo Nazario Sauro, Punto più a Nord del Mediterraneo, attraverserà l’area museale, la Galleria Rifugio – appena inaugurata con un percorso immersivo arricchito da installazioni tecnologiche – e il MuCa, offrendo una panoramica completa del territorio che dal Carso si affaccia sull’Adriatico. Le prenotazioni al numero 334 6000121.
La giornata si concluderà in bellezza, alle 21, con le note jazz di "Jazzinsieme" in Piazza Unità d'Italia, con la serata musicale di ZiroBop che regala alla città ritmi coinvolgenti e atmosfere raffinate. Inoltre, alle ore 9 alle 19, in Piazza della Repubblica, sarà allestito uno stand dove sarà possibile scoprire le handbike e ricevere informazioni sulla gara del giorno successivo. I visitatori potranno anche provare personalmente questi mezzi speciali, in preparazione dell'evento sportivo di domenica.
La giornata di domenica 13 luglio sarà dedicata allo sport inclusivo e immaginazione. Dalle 10.30, le strade del centro città si animeranno per la 15° edizione del Giro d'Italia di Handbike, quinta tappa del circuito nazionale che trasforma Monfalcone in un percorso di sfida e determinazione sportiva. La gara, organizzata da SEO Asd in collaborazione con il Comune, vedrà circa 60 atleti delle categorie HB, HO, Open e Under 14 confrontarsi su un circuito urbano di 4,6 km con partenza alle 10.30 da via Fratelli Rosselli. L'accoglienza atleti sarà prevista alle ore 8 al Piazza della Repubblica, seguita da un pasta party in Area Verde alle 12 e dalle premiazioni ufficiali alle 14.
Dal primo pomeriggio, a Marina Julia si aprirà un mondo di colori e fantasia con "Marina Julia in cosplay", dalle 14 alle 20. Personaggi di anime, manga e videogiochi prendono vita grazie alla passione dei cosplayer, trasformando la località balneare in un punto d'incontro tra realtà quotidiana e universi fantastici. L'evento, curato da Bazinga Eventi APS, regala alla città un pomeriggio dove l'arte del travestimento incontra la creatività pop contemporanea.
«Monfalcone sta dimostrando di saper accogliere, apprezzare e valorizzare tutte le forme di espressione culturale, artistica e sportiva – sono state le parole del Sindaco Luca Fasan – Abbiamo voluto costruire un programma per questo fine settimana estivo che rappresenti davvero l’identità della nostra città, dove tradizione e innovazione convivono, e ogni cittadino o visitatore, con i propri interessi, possa trovare uno spazio in cui riconoscersi. Eventi come questi raccontano una comunità viva, inclusiva e capace di guardare al futuro con creatività e partecipazione»
Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate al MuCa - Museo della Cantieristica: 0481 494280 o urp@mucamonfalcone.it; per il percorso "Dal carso al mare" 334 6000121 – booking@comune.monfalcone.go.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
