L'INIZIATIVA
Il progetto Handy ad Aquileia, mercoledì 19 l’incontro formativo su emergenze e cooperazione transfrontaliera

Verranno presentati per l’occasione strumenti innovativi e buone pratiche volte a rafforzare la collaborazione fra i diversi organismi di protezione civile dell’area adriatica.
Il Comune di Aquileia, in collaborazione con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, annuncia un'importante iniziativa di formazione e confronto nell'ambito del progetto europeo Handy, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027. L'evento, che si terrà ad Aquileia il 19 marzo, rappresenta un'opportunità strategica per potenziare le competenze specialistiche necessarie a fronteggiare le emergenze legate ai cambiamenti climatici e per consolidare la cooperazione tra i diversi organismi di protezione civile operanti nell'area adriatica.
Supportato da vari partner (fra cui le sezioni regionali di protezione civile di Puglia e Abruzzo e le regioni croate di Split-Dalmazia e Neretva – Dubrovnik), il progetto Handy intende rispondere alla comune sfida europea di rafforzare la cooperazione tra gli organismi di protezione civile nell'area adriatica coinvolti nella gestione di eventi di emergenza quali incendi boschivi, inondazioni, sversamenti di petrolio e terremoti.
L’iniziativa si articola su tre assi principali: formazione specializzata a più livelli di operatori e volontari, potenziamento della cooperazione transfrontaliera e miglioramento delle attrezzature specialistiche attraverso attività congiunte.
Durante l'incontro di mercoledì 19 verranno presentati strumenti innovativi e buone pratiche individuate dal Comune di Aquileia, dal suo gruppo comunale di Protezione Civile e dalla Protezione Civile Regionale FVG nella prima fase del progetto. L'iniziativa costituirà inoltre un momento di scambio di esperienze tra professionisti del settore, con l'obiettivo di sviluppare un approccio integrato alla gestione delle emergenze.
L'evento è rivolto a tutti gli organismi e le autorità coinvolte nella gestione delle emergenze, con l'obiettivo di creare una rete operativa efficiente capace di rispondere tempestivamente alle situazioni di crisi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
