Procedimenti disciplinari nella Polizia Locale a Monfalcone: Moretti chiede numeri, esiti e motivazioni

Procedimenti disciplinari nella Polizia Locale a Monfalcone: Moretti chiede numeri, esiti e motivazioni

VERTENZA SAPOL

Procedimenti disciplinari nella Polizia Locale a Monfalcone: Moretti chiede numeri, esiti e motivazioni

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per Procedimenti disciplinari nella Polizia Locale a Monfalcone: Moretti chiede numeri, esiti e motivazioni

Il consigliere comunale dem presenta una richiesta d’ accesso agli atti, «il sindaco Fasan sia trasparente, le tensioni sono concrete».

Condividi
Tempo di lettura

Nella giornata di ieri, lunedì primo settembre, il consigliere comunale del Pd Diego Moretti ha depositato una richiesta di accesso agli atti per conoscere quanti sono stati, nell’ultimo anno, i procedimenti disciplinari attivati nei confronti del personale della Polizia Locale di Monfalcone, quali i loro esiti e quali le motivazioni alla base delle tali contestazioni. «Credo che da parte del sindaco Fasan debba esserci la necessaria trasparenza, rispetto ad uno dei temi che da mesi sta creando tensioni all'interno del Corpo di Polizia Locale monfalconese, tensioni che hanno raggiunto livelli mai prima registrati» dichiara il dem.

«L'adesione allo sciopero di sabato scorso da parte di tanti agenti dovrebbe far riflettere il primo cittadino e qualche suo consulente continuano, in maniera arrogante, a far finta di niente e andare avanti come se nulla stia accadendo – conclude Moretti - il dialogo e il confronto aiutano a superare i problemi e le difficoltà».

Sabato scorso, scioperando, i dirigenti sindacali del Sapol e i suoi iscritti hanno chiesto al Comune un piano di riorganizzazione complessiva del Corpo. «Sicurezza e formazione stiano al primo posto» questo l’appello generale. Non sono mancate le richieste di maggiori garanzie su turni, organico, trattamenti economici e «più rispetto per la dignità del personale». Nel complesso – nonostante la giornata di stop – l’evento dello Sbaracco si è svolto regolarmente e non ha avuto incidente di rilievo sulla città sia dal punto di vista della sicurezza, sia dal punto di vista della sostenibilità del traffico. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×