Primo stop esterno del campionato per la Dinamo Gorizia. Ceduto il primato a Oderzo

Primo stop esterno del campionato per la Dinamo Gorizia. Ceduto il primato a Oderzo

LA PARTITA

Primo stop esterno del campionato per la Dinamo Gorizia. Ceduto il primato a Oderzo

Di Redazione • Pubblicato il 24 Nov 2025
Copertina per Primo stop esterno del campionato per la Dinamo Gorizia. Ceduto il primato a Oderzo

La battuta d'arresto costa caro ai goriziani, travolti dalla squadra veneta con una prestazione brillante nei primi due quarti; Perin guida i suoi con 26 punti, ma non basta.

Condividi
Tempo di lettura

Il primo stop esterno del campionato costa alla Dinamo Gorizia il primato solitario, con l’aggancio in vetta di Ozzano e della stessa Oderzo, assoluta dominatrice nel faccia a faccia andato in scena in terra veneta. Pessimo decollo e atterraggio turbolento per i goriziani, incappati nella classica giornata no soprattutto in fase realizzativa, con il solo Seba Perin a trovare con continuità la via del canestro: alla fine per lui 26 punti. L’avversario, già molto forte di suo, ha saputo azzannare il match sin dalla palla a due, rendendo la partita subito in salita per Colli e compagni.

Nonostante la spinta dei 150 tifosi al seguito, la Dinamo ha sempre dovuto inseguire Oderzo che, dopo l’exploit di Ozzano, ha concesso il bis, mostrando contro la capolista il meglio del proprio repertorio: velocità, intensità, carica agonistica e concretezza, soprattutto nei primi venti minuti, quando si è di fatto deciso il duello. Nella ripresa il match si è sostanzialmente equilibrato, ma ormai per Gorizia la gara era compromessa, con il punteggio mai davvero in bilico nonostante gli sforzi e i tentativi di riaprire i giochi. Il fatto di non aver comunque “sbracato” resta uno dei pochi spunti positivi nella trasferta opitergina. Il Coach Gigi Tomasi ha sottolineato i meriti di Oderzo, affermando che la squadra veneta «ha fatto la partita che voleva e ha ampiamente meritato la vittoria». Ha voluto anche elogiare i tifosi della Dinamo, che secondo lui «hanno stravinto il confronto del tifo a tutti i livelli, sia di eleganza che di carica sportiva».

Tomasi ha spiegato che la partita si è messa subito male per la Dinamo, con percentuali al tiro troppo basse nei primi due quarti, sia da due che da tre punti, anche quando la squadra riusciva a costruire buoni tiri. Dopo l’intervallo i goriziani hanno giocato meglio, ma i margini per rientrare erano ormai troppo stretti. Il tecnico ha sottolineato come, nel complesso, la squadra non abbia giocato male in difesa, ma per vincere partite di questo livello sarebbe stato necessario tirare con più efficacia. Nonostante la sconfitta, Tomasi ha voluto evidenziare l’atteggiamento dei suoi: i ragazzi hanno lottato fino al 40esimo minuto, senza mollare mai. Secondo il coach, partite come questa possono capitare nel corso della stagione e devono servire da lezione per migliorare e correggere i dettagli in vista della prossima sfida, quella casalinga contro la Virtus Padova, squadra che attualmente attraversa un ottimo momento di forma.

Il match si è chiuso con il punteggio di 74-61 a favore di Oderzo. Per la Dinamo Gorizia, oltre ai 26 punti di Perin, si sono distinti Giacchè con 16 punti e Fall con 10, mentre il resto della squadra ha faticato a trovare il canestro. La partita ha mostrato l’efficacia dell’avversario, che ha giocato con grande intensità e concretezza, soprattutto nella prima metà dell’incontro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione