Primo giorno di apertura per Upim a Gorizia ma rimangono i dubbi sul futuro di Ovs

Primo giorno di apertura per Upim a Gorizia ma rimangono i dubbi sul futuro di Ovs

la situazione

Primo giorno di apertura per Upim a Gorizia ma rimangono i dubbi sul futuro di Ovs

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 25 Feb 2021
Copertina per Primo giorno di apertura per Upim a Gorizia ma rimangono i dubbi sul futuro di Ovs

Il nuovo negozio ha assorbito i dipendenti dell'altro punto. Nessun licenziamento, Ovs forse sarà ridimensionato.

Condividi
Tempo di lettura

Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo negozio Upim in corso Verdi, negli stessi spazi in cui aveva sede H&M fino a qualche mese fa. Oggi, infatti, è stato il primo giorno per il nuovo store, atteso anche con un po' di fila e curiosità da parte dei clienti all'ingresso nei minuti prima dell'apertura (nella foto). Il punto si trova a pochi metri da un altro magazzino di moda, Ovs, e la cosa ha sollevato subito qualche perplessità negli avventori: i due marchi, infatti, fanno parte dello stesso gruppo. A queste, si è poi sommata la vox populi secondo cui proprio quest’ultimo negozio starebbe per chiudere, licenziando tutti i dipendenti.

Ricostruzione smentita dal fatto che tutti gli stessi sono stati trasferiti nel nuovo Upim. “Ho contattato personalmente il responsabile dell’Ovs di Gorizia - spiega l’assessore alle attività produttive, Roberto Sartori - nel momento in cui ho sentito le voci che anticipavano un presunto licenziamento del personale. Cosa che è stata smentita categoricamente, dato che gli assunti erano già stati trasferiti nel nuovo punto”. Nessuna perdita di posti di lavoro, quindi, come invece si era temuto in un primo momento, anche alla luce di altre chiusure nel resto d’Italia, tra cui una recente a Torino di piazza Risorgimento.

Anche in quel caso a fine gennaio, peraltro, il personale è stato trasferito negli altri punti vendita del gruppo. Per quanto riguarda Ovs, invece, i dubbi sul futuro dello spazio rimangono, anche se alcuni dipendenti hanno confermato che non rimarrà vuoto. “Su questo non abbiamo parlato - prosegue Sartori -, stavano facendo dei ragionamenti”. L’intenzione dell’azienda sarebbe di ridurre la superficie del negozio, concentrandosi solo su determinati prodotti, anziché presentare quello che sarebbe un doppione dell’Upim. Sulla questione, però, si esprimerà prossimamente la stessa impresa. Nel frattempo, l’attività prosegue.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione