Primo allenamento per la Dinamo Gorizia in vista della serie B interregionale, i commenti dalla Stella Matutina

Primo allenamento per la Dinamo Gorizia in vista della serie B interregionale, i commenti dalla Stella Matutina

VERSO LA STAGIONE 2025-26

Primo allenamento per la Dinamo Gorizia in vista della serie B interregionale, i commenti dalla Stella Matutina

Di REDAZIONE • Pubblicato il 12 Ago 2025
Copertina per Primo allenamento per la Dinamo Gorizia in vista della serie B interregionale, i commenti dalla Stella Matutina

Molti i giovani nel nuovo roster. Il presidente Palumbo: «Una decade fa eravamo ancora in promozione, la maglia Dinamo ha un grande valore».

Condividi
Tempo di lettura

La Stella Matutina ha battezzato il primo allenamento della Dinamo Gorizia della stagione 2025-2026, la seconda che la vedrà ai nastri di partenza del campionato di B Interregionale. Sul parquet vecchi e nuovi giocatori subito presi in “consegna” dal neo-preparatore Leonardo Conzutti in attesa di confrontarsi con le idee tattiche del confermato coach Gigi Tomasi e del suo nuovo assistente Francesco Fornasin.

Tra le conferme nel roster, figurano Noah Giacché, Lorenzo Peresson, Enrico Micalich, Tobia Venturini e il “capitano” Andrea Colli. Pietro Sara, Sebastiano Perin, Andrea Pettinaroli, Marco Ius e Djiabril Mattia Fall sono invece le new entry da poco arrivate nella squadra goriziana, il cui team manager per la stagione sarà il noto ex capitano Siro Braidot.

Prima di cominciare la preparazione, nel semicerchio del parquet della Stella ha preso la parola il presidente Tiziano Palumbo: «Sono qui oggi con l’intenzione di dare il mio saluto al gruppo e fargli il mio personale ottimo viatico per quella che sarà la nostra seconda esperienza in B Interregionale. Soprattutto ai nuovi arrivati voglio rimarcare la notevole peculiarità della Dinamo e del mondo che le gravita attorno. Dare tutto per questa famiglia significherà, come possono garantire i compagni che già hanno giocato qui, essere ripagati con un affetto totale.

«Siamo fiduciosi di aver allestito un ottimo roster all’insegna dell’abbassamento dell’età media – ha dichiarato ancora Palumbo - giocheremo in un palazzetto che ha vissuto la serie A, ma non dobbiamo sentirne il peso perché non siamo i diretti eredi della ex Pallacanestro Gorizia. Siamo la Dinamo, abbiamo la nostra storia che una decade fa ci vedeva ancora in Promozione. Non dobbiamo nulla a nessuno, siamo orgogliosi di rappresentare Gorizia a questi livelli cercando di scrivere un altro grande capitolo della nostra History of Passion».

Gli fa eco il General Manager Carlo Mantesso: «Il primo approccio con i nuovi ragazzi dal lato umano è stato assolutamente positivo. Per quanto riguarda quello squisitamente tecnico parlerà il campo ma c’è molto molto ottimismo. È la Dinamo più giovane della storia. Come ha sottolineato Tiziano sarà fondamentale che tutti capiscano il valore particolare che ha questa maglia».

Accoglie con ottimismo il ringiovanimento del gruppo anche il coach Gigi Tomasi, salutando «quei ragazzi che hanno dato tanto alla Dinamo ma non riuscivano più a combaciare lavoro e allenamenti che, a questi livelli, richiedono quotidianamente un impegno davvero notevole». «Oltre all’aspetto tecnico abbiamo scelto molto anche in base a quello comportamentale puntando su ragazzi giovani, bravi e motivati con ovviamente una certa familiarità con la palla a spicchi – aggiunge Tomasi - ora ci aspettano settimane di duro lavoro fisico e tattico cercando di trovare il prima possibile anche le giuste alchimie di gruppo». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×