l'intervento
Parte il recupero della ciclabile del Collio, 700mila euro per piste su Gorizia

Primo step dell'Edr, attesi diversi interventi in due anni per migliorare i collegamenti con Gorizia.
È terminata la prima parte degli interventi di manutenzione sulla pista ciclabile del Collio, da tempo in stato di degrado. L’opera, che costeggia e attraversa i territori di Gorizia, Mossa, Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna, San Floriano e San Lorenzo Isontino, era stata realizzata dall’allora Provincia tra il 2010 e il 2011 costando circa 3,8 milioni di euro. Un percorso nato per sviluppare il turismo slow ma che, dopo la soppressione dell’ente e la contestuale nascita delle Uti, era quasi nell’oblio.
Almeno dal punto di vista della manutenzione, come già volte segnalato da Legambiente e ciclisti che frequentano la zona. Asfalto e palizzate danneggiate hanno caratterizzato a lungo i quasi 70 chilometri, non rappresentando propriamente un bel biglietto da visita. La competenza della gestione di diverse parti è passata così all’Ente di decentramento regionale all’inizio del 2022, riuscendo a portare a termine un primo intervento di riqualificazione alla fine dello scorso dicembre, tra Mossa e San Floriano del Collio.
Per la precisione, l’Edr si è concentrata nella zona che va dall’incrocio tra la chiesa del Preval e la strada che porta al valico di Vila Vipolže. È stata rivista la pavimentazione e il sottofondo del manto, cambiando completamente i parapetti che costeggiano la ciclabile che riversavano in stato di degrado. Alcuni completamente rotti. Nei prossimi mesi, i tecnici hanno in previsione di intervenire anche su altre corsie di competenza dell’ente - altre però sono in mano a Fvg Strade - mentre ci sono progetti anche del Gect.
Questo si occuperà soprattutto della collocazione di nuova segnaletica. Questa prima fase ha chiesto circa due mesi di lavoro, grazie a uno stanziamento regionale di 200mila euro, e altrettanti sono a bilancio per il 2023 per la manutenzione di staccionate, strade e verde. La somma sarà divisa tra interventi ordinari e straordinari, mentre mezzo milione di euro sarà investito nel 2024 per gran parte dei percorsi attorno a Gorizia - il grosso del lavoro previsto -, nell’ottica della Capitala europea della cultura 2025.
Già la scorsa estate, la Regione aveva annunciato ulteriori investimenti sul fronte bici. Ammonta invece a un milione e mezzo di euro la spesa totale dei cantieri previsti tra Plessiva e San Floriano, nell’arco dei prossimi due anni. A oggi, l’Edr ha la competenza sulla pista del Collio e su una seconda di 3 chilometri, che si estende parallelamente al raccordo tra la statale 14 e la provinciale 19, ma altri tratti sono attesi dalla Regione nei prossimi mesi ed è già in previsione la realizzazione ex novo di altre tratte.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
