Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra

Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra

l'anniversario

Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra

Di Redazione • Pubblicato il 24 Mag 2024
Copertina per Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra

Quel fatto d’armi è stato rievocato oggi, nell’anno in cui la Guardia di finanza celebra i 250 anni dalla sua fondazione, ricordando i caduti.

Condividi
Tempo di lettura

Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Udine e il Comune di Corno di Rosazzo hanno commemorato l’anniversario dell’inizio del Primo conflitto mondiale, nel luogo in cui furono esplosi i primi colpi di fucile della Grande guerra dai finanzieri Pietro Dall’Acqua e Costantino Carta. Era lungo il confine orientale, a quel tempo rappresentato dal fiume Judrio, che oggi demilita il territorio di Corno e Cormons. L’importante fatto d’armi è stato rievocato nell’anno in cui la Guardia di Finanza celebra i 250 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1774 con l’istituzione della “Legione Truppe Leggere”.

La cerimonia si è svolta nella località di Visinale del Judrio dove, dal 1937, è presente un monumento dedicato agli eventi del 23 maggio 1915 quando nella notte, dopo le 22.30, due militari della regia Guardia di Finanza avvistarono dei soldati nemici. Questi erano impegnati nel tentativo di minare e far saltare in aria l’attraversamento sullo Judrio, che i due italiano erano incaricati di vigilare nel posto doganale in corrispondenza del ponte di Brazzano. L’intervento delle due guardie, per questo decorate al valor militare, mise in fuga i nemici, lasciando intatto il ponte.

Il Comune di Corno e la Guardia di finanza di Udine hanno reso gli onori militari ai finanzieri e, con loro, a tutti i caduti della Grande guerra attraverso la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento che li ricorda. Alla cerimonia militare sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Mauro Bordin, il prefetto di Udine Domenico Lione, il comandante regionale della Guardia di finanza Giovanni Avitabile, il sindaco di Corno Daniele Moschioni e altre numerose autorità civili, religiose e militari della regione.

La celebrazione si è svolta alla presenza della medaglia d’oro al valor militare, Paola Del Din, della comunità locale, dei finanzieri in congedo dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia, dei rappresentanti delle associazioni d’arma e degli alunni della scuola primaria del paese.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione