L'1 NOVEMBRE
La prima edizione di ‘Lenghis’ si chiude al Kulturni dom di Gorizia con lo spettacolo ‘Vizita’
La pièce, in lingua albanese, è tratta da un romanzo di Herbert George Wells e narra di un angelo caduto sulla Terra che deve convivere con la diffidenza degli uomini. Inizio alle 20.30.
Si conclude sabato primo novembre la prima edizione di Lenghis, il primo Festival dedicato al Teatro delle lingue minoritarie realizzato dal Teatri Stabil Furlan con la collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.
Il festival, nato per celebrare il patrimonio italiano ed europeo delle lingue minoritarie (parlate da circa 50 milioni di persone del vecchio continente), ha creato un connubio tra il linguaggio del teatro, dello spettacolo dal vivo e della musica.
Lo spettacolo di chiusura, in lingua albanese e con sovra titoli in italiano e inglese, si intitola “Vizita” e andrà in scena alle ore 20.30 al Kulturni dom di Gorizia. Tratto dal romanzo fantastico “La visita meravigliosa” (The Wonderful Visit) di H. G. Wells pubblicato nel 1895, “Vizita” racconta la storia fantastica di un angelo che si ritrova catapultato sulla Terra a convivere con la diffidenza degli uomini e l’ostilità del paese, che mal sopporta la visita dello straniero e ne stigmatizza la sua diversità.
“Vizita” è una produzione del Teatro Migjieni - Sardegna Teatro, realizzata con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il testo è di Fabio Pisano, la traduzione di Zija Vuka; nel ruolo di regista, costumista e adattatore Davide Iodice, aiuto regista è Jozef Shiroka; le musiche originali sono firmate da Lino Cannavacciuolo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















