PREVENZIONE
Prevenzione tumori e incidenti domestici: due appuntamenti con la Cri di Gorizia

Il primo incontro venerdì 28 febbraio con la ginecologa Cescutti sulla prevenzione dei tumori della donna.
Continuano anche a febbraio e marzo gli appuntamenti nell’ambito del programma “Prevenzione, benessere e sicurezza“, organizzati dal Comitato di Gorizia della Croce Rossa Italiana presso il Centro Commerciale Tiare di Villesse (aula Pop Care, II piano) da sempre vicino alle tematiche relative al benessere della comunità.
In particolare, il 28 febbraio la dottoressa Vesna Cescutti, ginecologa, dirigente medico presso la SC Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Gorizia-Monfalcone e Volontaria della CRI, ci guiderà attraverso la “Prevenzione dei tumori della donna….” Il 1° marzo invece, gli ispettori Alessio Bosch e Marco Turloni, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia intratterranno i presenti su ”La prevenzione da incidenti domestici, consigli utili e paratici per come evitarli”.
Al riguardo, il presidente territoriale della CRI, Federico Maria Pellegatti, ha sottolineato, alla vigilia dei due appuntamenti, «l’importanza strategica e l’utilità sempre maggiore della diffusione alla cittadinanza da parte dei sanitari e personale qualificato (Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco) di una corretta prevenzione a tutto tondo ovvero dalla salute alla sicurezza».
Il presidente ha ricordato inoltre che le principali cause di incidenti domestici sono le cadute dalle scale, i pavimenti scivolosi, i tappeti non fissati in maniera sicura, urti, cause elettriche, che provocano fratture, tagli, ustioni termiche o chimiche. Infine Pellegatti ha ricordato che circa 4 milioni di persone hanno dichiarato di essere state vittime di incidenti in casa nel 2024 mentre, relativamente al tumore alla mammella, i presidente ha ribadito come lo screening e le visite specialistiche costituiscono un pilastro fondamentale nella lotta alla neoplasia del seno.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
