Prevenzione del tumore al seno, Grado inaugura la panchina rosa con doga blu

Prevenzione del tumore al seno, Grado inaugura la panchina rosa con doga blu

L'iniziativa sociale

Prevenzione del tumore al seno, Grado inaugura la panchina rosa con doga blu

Di Redazione • Pubblicato il 31 Ott 2020
Copertina per Prevenzione del tumore al seno, Grado inaugura la panchina rosa con doga blu

Il Comune di Grado ha inaugurato una panchina rosa ai Giardini Marchesan, nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione per la campagna del mese rosa per la prevenzione del tumore al seno.

Condividi
Tempo di lettura

Oltre all'illuminazione rosa del Municipio in piazza Biagio Marin, considerato il periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando e l'impossibilità di organizzare eventi pubblici, Federica Lauto, assessore alle Pari Opportunità e Famiglia ha promosso l'inaugurazione di una panchina rosa nel centro cittadino: "Questa iniziativa nasce dall'idea di una mamma toscana che ha perso la figlia per tumore al seno e che ha fondato in suo onore l'associazione Annastaccatolisa. Un giorno la mamma di Anna Lisa si è seduta su una panchina e ha pensato di donarne una speciale alla sua città, per ricordare ogni giorno alle donne di prendersi cura della propria salute. La nostra panchina, seconda in Regione dopo Gorizia, è un segno per sensibilizzare tutti e tutte all'importanza della prevenzione del tumore al seno ed è inoltre un bellissimo arredo urbano. Grazie all'associazione Andos che segue le donne (e anche gli uomini come vuole significare la doga blu) operate di tumore al seno", ricorda l'assessore.

Presenti all'inaugurazione anche alcune volontarie dell'associazione Andos Gorizia, tra cui la Presidente Rosa Benedetic: "Il nostro obiettivo è sostenere le donne operate al seno e tutte le attività di prevenzione perchè riuscire a fare una diagnosi precoce può cambiare completamente la vita. Per questo è importante prendersi cura della propria salute, fare un periodico controllo senologico e partecipare allo screening mammografico. In questo anno particolare, in cui non possiamo incontrarci di persona, nel mese di novembre continuerà la nostra opera di sensibilizzazione e cercheremo di portare il contributo di alcuni specialisti attraverso delle conferenze sulla pagina facebook della nostra associazione".

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×