Prevenzione e sicurezza personale, se ne parla venerdì a Capriva

Prevenzione e sicurezza personale, se ne parla venerdì a Capriva

LA SERATA

Prevenzione e sicurezza personale, se ne parla venerdì a Capriva

Di redazione • Pubblicato il 17 Mar 2025
Copertina per Prevenzione e sicurezza personale, se ne parla venerdì a Capriva

Il progetto, promosso con il sostegno dei Comuni di Farra d'Isonzo, Moraro e San Lorenzo Isontino, prevede la presentazione di alcune tecniche di autodifesa. Presentati anche i risultati del Corso di Autodifesa recentemente concluso.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Capriva presenta l’incontro per la Comunità "Uniti contro la violenza", una serata dedicata alla prevenzione e alla sicurezza, che si terrà venerdì 21 marzo alle ore 20 presso la Sala Civica del Comune di Capriva (Piazza Vittoria n.3). L’evento vedrà la partecipazione di Irena Semi, psicologa e criminologa, e di Marco Frandolic, istruttore di Krav Maga. Entrambi esperti di autodifesa e operatori della sicurezza, condivideranno la loro esperienza e le loro competenze per fornire strumenti utili alla prevenzione della violenza e alla tutela della propria incolumità.

Durante la serata verranno illustrate alcune tecniche di autodifesa e presentati i risultati del Corso di Autodifesa recentemente concluso. Questo progetto, promosso con il sostegno dei Comuni di Farra d'Isonzo, Moraro e San Lorenzo Isontino, ha visto la partecipazione di un pubblico eterogeneo, comprendente donne di ogni età, uomini, adolescenti e persone con difficoltà motorie. I risultati ottenuti sono stati estremamente positivi, dimostrando come l’unione e la collaborazione territoriale possano portare a grandi traguardi.

«Viviamo in un periodo storico in cui la percezione della sicurezza è spesso messa alla prova da episodi di violenza, cronaca nera e tensioni sociali. L'insicurezza, reale o percepita, influenza il nostro modo di vivere e di muoverci nei contesti urbani e quotidiani. Per questo motivo, iniziative come questa sono fondamentali per diffondere conoscenze pratiche e strumenti utili alla tutela personale e collettiva», ha commentato l'assessore  alle politiche sociali Michela Manera.

L’incontro, a ingresso libero, sarà un’importante occasione di sensibilizzazione e formazione, aperta a tutti coloro che desiderano acquisire maggiore consapevolezza e strumenti per la propria sicurezza invitando a sfruttare in primis l’approccio psicologico e cercando di evitare lo scontro fisico. L’evento è patrocinato dai Comuni di Farra d’Isonzo, Moraro e San Lorenzo Isontino. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione