Presepi e albero acceso aprono la Magia di Natale, tutti gli eventi a Monfalcone

Presepi e albero acceso aprono la Magia di Natale, tutti gli eventi a Monfalcone

DOMANI SERA

Presepi e albero acceso aprono la Magia di Natale, tutti gli eventi a Monfalcone

Di Agata Cragnolin • Pubblicato il 07 Dic 2023
Copertina per Presepi e albero acceso aprono la Magia di Natale, tutti gli eventi a Monfalcone

Monfalcone annuncia tanti eventi che si svolgeranno durante le festività natalizie, si parte venerdì con l’accensione dell’albero in piazza e presepi.

Condividi
Tempo di lettura

La rassegna “Magia di Natale” a Monfalcone sarà inaugurata venerdì 8 dicembre alle 17, con l’accensione dell’albero in piazza della Repubblica e della Natività sulla Rocca: un momento simbolico al quale saranno presenti il sindaco Anna Maria Cisint, l’assessore alla Cultura Luca Fasan, insieme ad altri esponenti della Giunta comunale. In rappresentanza dei giovani talenti del territorio, presiederanno le atlete Ilaria Corazza, medaglia d'argento ai mondiali di canottaggio e oro alle Universiadi, e Chiara De Luca, campionessa europea di pattinaggio artistico di coppia, nella categoria solo dance

La presenza della Banda civica, dalle 16.45, insieme agli Zampognari di Forgaria renderanno l’evento ancora più emozionante con il loro repertorio di musiche natalizie. Nell’atrio del palazzo municipale sarà inaugurata, alle 17.30, la mostra di 18 presepi artigianali e artistici: simbolo di fratellanza, pace, solidarietà e convivenza civile all’interno delle piccole e grandi comunità. Tra le novità, la collaborazione con altre località, dove l’arte di rappresentare la natività ha una lunga tradizione: Gorizia e Grado, Udine e Trieste, Sutrio e Moggio, la città gemellata di Neumarkt in Steiermark, che ha realizzato una raffinata opera in legno rappresentativa della bravura dei maestri austriaci nell’arte presepiale.

Aperta al pubblico fino al 7 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle 17.30. Seguirà l'anticipazione di una nuova edizione dell’Urca Winter Edition, spettacolo itinerante sempre molto atteso, con gli artisti di strada a cura della Compagnia del Carro di Staranzano, arricchito quest’anno da spettacoli di magia. Alle 20.30, al Teatro comunale di Monfalcone sarà offerto un concerto delle più famose canzoni natalizie, fra tradizione, pop e gospel, con lo spettacolo “Overtwelve – A Christmas Choral Experience”. Sarà capace di trasformare la musica in un’esperienza coinvolgente e unica grazie a 40 artisti che, cantando insieme, romperanno gli stereotipi tipici delle formazioni corali, proponendo spettacoli pieni di energia. Il concerto è inserito nel cartellone “Nativitas 2023” dell’Usci Fvg.

Sabato 9 dicembre, “Urca Winter Edition” proporrà gli spettacoli di magia itinerante dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 in centro città. Saranno ripetuti anche domenica 10 dicembre e il 6 e 7 gennaio. Proposti anche spettacoli con bolle di sapone, Dixie Band, esibizioni del mago Trabuc. Alle 20 il Teatro comunale di Monfalcone ospiterà il Concerto di Natale del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, diretto dal maestro Christoph Genz, già cantante lirico professionista. In programma, il classico repertorio natalizio internazionale fra cui "Tu scendi dalle Stelle", "Glej zvezdice božje", "Jingle Bell Rock".

Da 41 anni il Collegio porta avanti la propria missione di educare giovani da tutto il mondo alla pace. La musica, che è intrinsecamente senza confini e si nutre di diversità, è sempre stata uno strumento pedagogico molto potente. Ingresso libero. Sempre a Teatro, domenica 10 dicembre alle 18, è in programma l’esibizione di canto gospel e spiritual “The Messenger Mass Choir”, a ingresso gratuito. L'Istituto di musica Vivaldi di Monfalcone ha curato una formazione di circa 40 cantanti: composta da persone di tutte le età, molto affiatate, piene di energia ed emozioni da trasmettere. Il gruppo è guidato dalla giovane direttrice Lucia Lesa, accompagnata da una band di professionisti, normalmente formata da piano, chitarra, basso e batteria.

 Scopo principale di quest’associazione è far conoscere il canto gospel e spiritual in modo più diretto e ampio possibile, così da non essere relegato a momenti particolari dell’anno e poter diventare “colonna sonora” nella vita. Sostenuta dalla Camera di Commercio Venezia Giulia e promossa in sinergia con PromoTurismoFVG, “Magia di Natale” propone fino al 7 gennaio 2024 oltre 70 eventi, 50 dei quali itineranti, per portare l’atmosfera, che quest’anno si ispira alla magia, non solo nel centro di Monfalcone e in piazza Repubblica, ma in tutti i rioni cittadini.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×