ronchi dei legionari
Il presepe a Selz con circa 500 personaggi, animati da un unico motore

L'opera è ospitata nella chiesa antica di Santa Domenica in via Monte Cosich, fino al 21 gennaio. Corrado Gon ha ricreato quasi 500 figure.
Questi giorni di festa sono dedicati - per chi può - a rallentare i ritmi della vita quotidiana. Ci si dedica agli affetti, si parte per le vacanze e ci si concede qualche passeggiata tranquilla. Una camminata tra i rioni cittadini potrebbe far notare una bella tradizione che a Ronchi dei Legionari si ripete ormai da 43 anni. Siamo in quel di Selz, dove Corrado Gon espone il suo presepio in movimento.
L'opera - ormai l'unica di questo tipo ancora "in mostra" in città - è ospitata nella chiesa antica di Santa Domenica in via Monte Cosich, fino al 21 gennaio. "È una tradizione che non va persa - afferma l'artista Gon - è un presepe unico nel suo genere". L'opera è stata inserita nella Mappa Nazionale dei Presepi Storici d'Italia. È composta da quasi 500 figure animate e messe "in azione" da un solo motore. L'idea di questo progetto è nata tra il 1980 e il 1981.
La passione e l'ingegno di Corrado Gon si riflettono sulla sacra rappresentazione dello scenario storico, riproducente l'antica Palestina. Il presepe in movimento è visitabile dalle 10.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30 fino al 7 gennaio 2024. Dall'8 al 21 gennaio poi, sarà visitabile solo nel pomeriggio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3454044570.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
