gli strumenti
Poste distribuisce 289 nuovi palmari ai dipendenti, 24 assegnati a Gorizia

I nuovi palmari sono in grado di rendere più rapide operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza e pacchi: ecco le novità.
Entro la fine dell’anno, saranno oltre 30mila i palmari di ultima generazione che Poste Italiane metterà a disposizione dei propri portalettere. Punta dunque sulla tecnologia l’azienda guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante per fornire servizi sempre più semplici e comodi ai clienti.
Ammontano a 289 i primi nuovi dispositivi diffusi nei principali centri urbani su tutta la rete dei portalettere del Friuli Venezia Giulia (Pordenone 50, Udine 90, Gorizia 24 e Trieste 125). I nuovi palmari sono in grado di rendere più rapide operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza e pacchi, grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sui palmari; consentono inoltre di contattare telefonicamente il cliente e di gestire in modo più efficace e veloce il pagamento dei contrassegni o il recapito su appuntamento.
Non ultimo, permettono il pagamento dei principali bollettini, delle ricariche telefoniche e delle ricariche PostePay, tramite i pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce. Con i nuovi palmari, «Poste innova così lo storico servizio di consegna, dimostrando la propria vicinanza ai territori e alle comunità locali e di sostenere il processo di digitalizzazione del Paese, offrendo ai cittadini una serie di prodotti e di servizi innovativi direttamente a domicilio» riporta una nota dell'azienda.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
