L’INCONTRO
Possibile ritorno del mercato a Doberdò: il Comune incontra Coldiretti e CoPAGri Fvg

«Proficui» i colloqui con i rappresentanti del settore agricolo. Si punta al sostegno dei produttori locali e ad un nuovo spazio di incontro per i cittadini.
Come da programma, l’amministrazione comunale di Doberdò del Lago prosegue nel suo intento di fornire ai propri cittadini i servizi minimi di prima necessità. Dopo l’incontro dei giorni scorsi con i rappresentanti della Coldiretti, il vicesindaco Lamberto Soranzio e l’assessore al territorio Albano Marušič hanno ricevuto in Comune i rappresentanti della Confederazione Produttori Agricoli Friuli Venezia Giulia, Andrej Lakovič e della Kmečka Zveza con il presidente Franc Fabec e il segretario Erik Masten dell’Associazione Agricoltori. L’incontro è risultato molto proficuo e si è svolto in un clima di cordiale disponibilità reciproca nella gestione delle necessità della comunità ed ha permesso di chiarire e comprendere le esigenze rappresentate dai propri ruoli.
Durante l’incontro l’amministrazione ha manifestato la necessità di fornire ai propri cittadini la possibilità di approvvigionarsi dei beni di prima necessità che siano anche di qualità e di produzione locale, questo servizio però rientrerebbe in un disegno molto più ampio della semplice operazione commerciale, ovvero quello di coinvolgere tutta la comunità nella gestione e soddisfacimento dei fabbisogni collettivi, ognuno mettendo a disposizione le proprie competenze e professionalità per il bene comune, iniziativa che va ad interessare anche il delicato settore della salute alimentare intesa come corretta alimentazione ma anche rispetto dei cicli naturali e della stagionalità. «Tutti i soggetti presenti al tavolo sono stati assolutamente collaborativi – commenta Soranzio – a breve partiranno le manifestazioni di interesse necessarie che gli uffici preposti del Comune stanno predisponendo. In tanti sono pronti ad aiutarci per crescere».
L’amministrazione ritiene quindi che solo con la cooperazione e la partecipazione attiva di tutti i soggetti presenti sul territorio - dagli agricoltori professionali ai consumatori - si permetterà la piena realizzazione di questa iniziativa che potrà dar vita ad un centro agroalimentare sociale collettivo e di qualità. Si aprirà quindi una fase sperimentale durante la quale si vedranno proporre prodotti a kilometro zero. «Si tratterà di beni alimentari di qualità a tutela dei consumatori – conclude il vicesindaco – questo aiuterà a stimolare nei cittadini una nuova mentalità e una nuova cultura alimentare che aiuteranno a consumare prodotti genuini e salutari del territorio».
Občinska uprava v Doberdobu je srečala tudi predstavnike drugih
Občinska uprava v Doberdobu nadaljuje z uresničevanjem svojega cilja, kot je bilo načrtovano, da svojim občanom zagotovi osnovne storitve kot so nakup vsakodnevnih živil. Po srečanju s predstavniki organizacije Coldiretti sta podžupan Soranzio Lamberto in odbornik Marušič Albano sprejela Andreja Lakoviča, predstavnika C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori del FVG) – Italijanske kmetijske konfederacije FJK, in Franca Fabeca, predsednika, ter Erika Mastena, tajnika Kmečke zveze – Združenja kmetov. Srečanje je bilo zelo plodno v prijaznem vzdušju medsebojnega sodelovanja pri obvladovanju potreb skupnosti.
Med srečanjem je občinska uprava pojasnila potrebo, da si občani zagotovijo osnovna živila, ki so tudi kakovostna in lokalne proizvodnje. Ta storitev pa bi bila del širše sheme, ki presega zgolj trgovsko dejavnost, in predvideva vključevanje celotne skupnosti v upravljanje in zadostitev kolektivnim potreb, pri čemer vsak posameznik prispeva svoje znanje in strokovnost za skupno dobro. Ta pobuda vključuje tudi občutljiv sektor prehranskega zdravja, ki se nanaša na pravilno prehrano ter spoštovanje naravnih ciklov in sezonskosti. Le s sodelovanjem in aktivno udeležbo vseh deležnikov na terenu, od poklicnih kmetov do potrošnikov, bo mogoče v celoti uresničiti to pobudo, ki bi lahko privedla do nastanka kakovostnega kolektivnega socialnega kmetijsko-prehranskega središča.
Referent pobude – podžupan Lamberto Soranzio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
