Zeno D'Agostino lascia la guida dei porti di Trieste e Monfalcone, le reazioni

Zeno D'Agostino lascia la guida dei porti di Trieste e Monfalcone, le reazioni

i commenti

Zeno D'Agostino lascia la guida dei porti di Trieste e Monfalcone, le reazioni

Di Redazione • Pubblicato il 01 Mar 2024
Copertina per Zeno D'Agostino lascia la guida dei porti di Trieste e Monfalcone, le reazioni

Arrivano a sorpresa le dimissioni di Zeno D'Agostino, fino a qualche ora fa presidente dell'Autorità portuale del Mare Adriatico Orientale.

Condividi
Tempo di lettura

Arrivano a sorpresa le dimissioni di Zeno D'Agostino, fino a qualche ora fa presidente dell'Autorità portuale del Mare Adriatico Orientale. L'alto vertice si è dimesso oggi dalla carica: lo riporta l'Ansa. Le dimissioni non erano attese, mentre a novembre di quest'anno sarebbe scaduto il suo secondo e ultimo mandato da presidente. Si deve così accelerare sulla scelta del suo successore, con l'uscita di scena anticipata a giugno. D'Agostino, essendo a capo dell'Authority, aveva giurisdizione anche sul porto di Monfalcone. All'origine della decisione ci sarebbero motivi personali.

Arrivano anche le prime reazioni alla notizia, soprattutto dalla politica: «Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia - così il coordinatore provinciale del M5s, Paolo Menis - saranno per sempre grate per quanto Zeno D'Agostino ha fatto per il loro sviluppo economico, culturale e ambientale. Mi auguro che a breve l'ex presidente dell'Autorità portuale di Trieste e Monfalcone possa continuare, in altro ruolo, a lavorare a favore della comunità locale perché abbiamo tanto bisogno di persone capaci, disponibili e umane come lui».

«Sicuramente a essere vincente - commenta il gruppo di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale è stata la sua capacità di governare il cambiamento, riconoscendo il giusto ruolo della gestione pubblica, assieme a un forte radicamento sul territorio e al coinvolgimento di quanti credono in una città, Trieste, e in una regione, il Friuli Venezia Giulia, fortemente mitteleuropee e ancorate ai valori di un'Europa plurale».

Saluti anche da Fratelli d'Italia: «L'esperienza e le abilità di Zeno D'Agostino - sono le parole della deputata Nicole Matteoni e il capogruppo regionale Claudio Giacomelli - faranno sentire la loro assenza dopo le dimissioni presentate oggi dal presidente dell'Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale. Il Porto della nostra Trieste, area strategica dal punto di vista logistico e commerciale per tutta la nostra Nazione, è cresciuto notevolmente in questi nove anni, e di questo non possiamo che esserne riconoscenti».

Anche il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, esprime il proprio ringraziamento a D’Agostino per l’impegno profuso durante il suo mandato nell’interesse dello sviluppo della portualità di Trieste e di Monfalcone, con l’obiettivo di favorire la crescita delle infrastrutture portuali, anche in una prospettiva di integrazione e interconnessione con il sistema retroportuale per la crescita dei traffici e dell’interscambio e, conseguentemente, delle imprese e dell’occupazione.

«A Zeno D'Agostino spetta la profonda riconoscenza della Regione Friuli Venezia Giulia per l'egregio lavoro svolto alla guida dell'Authority e la fattiva collaborazione con tutte le istituzioni, orientata allo sviluppo degli scali portuali e dell'intero sistema intermodale della nostra regione» è il saluto del governatore Massimiliano Fedriga. Riconoscimento di quanto fatto arriva anche dai sindacati, con l'Usb che parla di «un presidente che ha aperto un cammino per un porto moderno, pubblico e di qualità».

«Il suo apporto, la sua progettualità, la capacità di immaginare, di far finanziare e di realizzare ha disegnato una portualità diversa, mai ferma alle conquiste realizzate ma sempre in divenire, come la fase attuale che sta concretizzando un nuovo passaggio nella manovra ferroviaria del porto». Quindi la stoccata: «Alla politica che si starà già arruffando per la successione ricordiamo che la responsabilità di continuare a mantenere operativo e competitivo il nostro porto non può essere un gioco di potere e di lottizzazione».

Foto Comune di Trieste

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione